A teatro una vicenda italiana poco conosciuta: “E poi scoppierà l’incendio”

27 novembre 2019 | 18:43
Share0
A teatro una vicenda italiana poco conosciuta: “E poi scoppierà l’incendio”

Sappiamo tutto degli antichi romani, abbastanza del Medioevo, parliamo dell’800 con cognizione di causa, ma nella storia contemporanea ci sono tanti accadimenti da narrare di cui pochi sono a conoscenza. Ad esempio chi sa della Repubblica dell’Ossola? La repubblica partigiana costituita nelle valli del Verbano il 10 settembre 1944 e riconquistata dai fascisti il 23 ottobre 1944. La Repubblica dell’Ossola fu in grado, in poco più di un mese di vita, di affrontare non solo le contingenze imposte dallo stato di guerra, ma anche di darsi un’organizzazione articolata, con l’istituzione della Giunta provvisoria di Governo di Domodossola e della zona liberata. Durante i seppur brevi Quaranta giorni di libertà, personaggi illustri come Umberto Terracini, Piero Malvestiti e Gianfranco Contini collaborarono alla redazione di riforme ad orientamento democratico, che sarebbero poi state d’ispirazione per la stesura della Costituzione italiana.

Di questa pagina della Storia del nostro Paese parla “E poi scoppierà l’incendio”, spettacolo allestito dal Teatro San Teodoro in collaborazione con il Liceo Cardinal Ferrari di Cantù venerdì 29 novembre (ore 21).

Lo spettacolo porta in scena ?? ??????? ????? ????????̀ ???????? in quei quaranta giorni durante i quali le locali formazioni partigiane riuscirono, con le proprie forze, a ???????? ?? ????? ????? ??????????? ???????????? ????? ???? ?? ??? ????? ?? ??????? ???????????? basata sui principi di giustizia, rispetto e umanità.
Si trattò di una preziosa esperienza di democrazia e pace, in un mondo ancora attanagliato dagli orrori della guerra. I giornali di tutto il mondo documentarono quel piccolo miracolo di ritrovata civiltà umana che fu la Giunta di Governo dell’Ossola.

Purtroppo ad oggi tutti i posti in teatro sono esauriti, ma è prevista una replica DOMENICA 22 DICEMBRE alle 21

? ??? ????????À ?’????????
In collaborazione con il Liceo Cardinal Ferrari di Cantù.

Teatro San Teodoro (Via Corbetta 7, Cantù)

?? Anna Rita Ciavarella, Silvia Mauri, Simone Montorfano, Paolo Novati, Elena Polli, Marta Valbuzzi
????? ?? Silvia Mauri
???? ???????? Michele Mauri
??????? ??? ???? Carol Bergamini, Stefano Sergeant
??????????? Camilla Viscito
???????? ????????? Francesca Nacci