Il Teatro Gruppo Popolare presenta lo spettacolo “Lo sguardo di Polifemo”

28 novembre 2019 | 08:02
Share0
Il Teatro Gruppo Popolare presenta lo spettacolo “Lo sguardo di Polifemo”

Lo sguardo di Polifemo debutterà sabato 30 novembre alle ore 21 presso la Piccola Accademia in via Castellini, 7, a Como, all’interno della stagione “Chiaroscuro” organizzata da TeatroGruppo Popolare.
Polifemo e Sirena, due giovani che si sono dati nomi dai riverberi antichi, immersi nella contemporaneità e nel mare del web, sono due solitudini che entrano in relazione. Il canto ammaliatore di lei e lo sguardo senza profondità di lui, in rete assumono nuovi significati.

Lo sguardo di Polifemo indaga e riflette sul tema delle relazioni umane nell’era della tecnologia. Pone attenzione all’impatto che la tecnologia, il web e i nuovi mezzi di comunicazione hanno sulla vita di tutti i giorni, sulle relazioni interpersonali e sull’essere umano, con uno sguardo particolare alla diversità.
Polifemo e Sirena si incontrano grazie a Masterweb, una presenza che li accompagna nel corso della storia, sono immersi in una tecnologia pervasiva, con cui bisogna fare i conti, che li aiuta a superare i propri limiti e nel contempo li priva di parti di sé. Lui non vede, lei non parla più, ma quando i due protagonisti si trovano faccia a faccia con la realtà e con i propri limiti, l’umanità, la storia personale, la memoria e il dialogo riescono ancora a prendere la scena.

Il testo, di Paolo Bignami, è pubblicato da La Mongolfiera Editrice. L’azione si muove tra registri diversi ed è interpretata da Christian Gallucci e Stefania Lo Russo due giovani attori che hanno alle spalle esperienze significative e sono guidati dall’occhio esperto del regista Marco Maria Pernich, direttore artistico di Studio Novecento.

Ingresso euro 10

Per informazioni e prenotazioni info@teatrogruppopopolare.it o 349 3326423 o 338 7985708

(foto di scena di Edoardo Panella)