Città dei Balocchi, secondo week-end tutto da vivere: ancora più iniziative, il programma
Più proiezioni, anche quelle sul Monte Croce. In Pinacoteca le giostre della Chicco da ammirare e tanto altro
Entrano nel vivo nel prossimo fine settimana le attività di Como Città dei balocchi.
Viene ampliata l’illuminazione del Magic Light Festival con la facciata e l’abside del Duomo, il Teatro Sociale e la proiezione di benvenuto sul Monte Croce. E poi l’apertura di GIRINgiostra in Pinacoteca e la Caccia al tesoro a Palazzo Valli Bruni. All’Infopoint del Broletto sono in distribuzione i programmi.
Como Città dei Balocchi è un evento organizzato da Consorzio Como Turistica, promosso e sostenuto da Comune di Como, con il contributo di Regione Lombardia, con il sostegno di Camera di Commercio e con il patrocinio di Provincia di Como. Main Sponsor: Amici di Como.
Il calendario e gli aggiornamenti (il programma potrebbe subire variazioni) sono disponibili su www.cittadeibalocchi.it – Facebook – Instagram
GIOCARE CON L’ARCHITETTURA
30 novembre ore 15.00
Un bellissimo palazzo storico comasco sarà il protagonista di una caccia al tesoro organizzata per le famiglie, con il gioco che diventa il motore per affinare la ricerca e l’esperienza visiva e conoscitiva del palazzo. Ogni edificio porta con sé i segni distintivi della sua storia come parole scritte tra le pagine di un libro. Quale segreto ci svelerà questa antica dimora, quale il racconto scritto tra le sue mura? Gli architetti accompagneranno i bambini alla scoperta di Palazzo Valli Bruni, della sua corte e delle sue stanze leggendo racconti e aneddoti alla ricerca dei suoi più preziosi tesori.
Conoscere e ri-conoscere i nostri luoghi, ascoltare come in un racconto i ricordi che un monumento porta con sé non può che rendere i nostri bambini dei cittadini migliori, più consapevoli e rispettosi,
l’atmosfera natalizia della Città dei Balocchi renderà tutto più speciale. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Como
Ritrovo e iscrizioni presso Infopoint Palazzo del Broletto ore 15.00. Prenotazione a Consorzio Como Turistica tel. 031/268989
NATALE IN DIVISA
- Polizia di Stato – 1 dicembre – Piazza Volta
- Polizia Penitenziaria – 30 novembre, 1 dicembre – Piazza Verdi
GirinGIOSTRA – CAROSELLI IN MOSTRA
Pinacoteca Civica – Como
Sabato ore 16.00 Apertura al pubblico
ore 16.30 Visita animata
ore 17.30 La conta di Natale. Produzione: MOMOM
domenica ore 10.30 Visita animata
ore 11 Laboratorio creativo
ore 16 Visita animata
ore 17 La storia del bue e dell’asinello. Compagnia: Anfiteatro
Il Museo del Cavallo Giocattolo porta la magia del Natale a tutti i bambini di Como Città dei Balocchi.
Dentro lo spazio della giostra accadono meraviglie continuamente variate dall’inesauribile fantasia dei bambini. I piccoli esploratori si affacciano in un luogo incantato fatto di foreste di pali colorati, giochi di specchi brillanti, luci vibranti e prodi destrieri. GirinGIOSTRA accompagna piccoli e grandi visitatori a salire a bordo di un mondo rotondo fatto di maestosi cavalli giocattolo, misteriosi e suggestivi dipinti, magici carillon dalle sorprendenti melodie e simpatiche giostrine di latta per scoprire insieme storie dal sapore antico.
La mostra si apre con una suggestiva giostra rotante abitata da tre magnifici cavalli. Valdo, Gorgonio e Hermete, protagonisti di questi imponenti antichi girotondi, sopravvivono oggi come singolari giocattoli concentrando in sé magie, incantesimi e memorie capaci di far vivere col cuore storie dimenticate. Alle pareti delle sale campeggiano incantevoli cavalli da giostra immobili, bloccati nell’attimo in cui vengono catturati dallo sguardo dello spettatore prima di continuare il loro viaggio. Sono i dipinti di Wanda Broggi, pittrice da sempre affascinata dal mondo del cavallo giocattolo e dal volteggiare di questi monumenti equestri.
I visitatori saranno accompagnati dalla musica dolce e avvolgente di 6 carillon. Miniature del fantastico pianeta delle giostre itineranti di fine Ottocento, i realistici carillon intagliati da Goffredo Colombani rendono visibile a suon di musica il divertimento e l’incanto di antichi caroselli.
Il viaggio si ripete diverso ad ogni giro anche nei caroselli di latta serigrafata, piccole riproduzioni automatiche di una grande macchina inutile celati da una sinuosa parete che aumenta il fascino di questi piccoli capolavori e il divertimento nello scoprirli.
Infine nell’ultima sala il sogno continua ad occhi aperti insieme a Bucefalo, bianco e coraggioso destriero, che, grazie ad un sapiente video mapping, accompagna adulti e bambini in un viaggio sensoriale, fatto di luci, suoni e colori alla scoperta del suo magico girotondo.
Tutte le giornate di apertura della mostra sono scandite da una kermesse di attività per bambini e famiglie: spettacoli teatrali, laboratori creativi, visite giocate, letture animate e tantissime altre sorprese.
- Nel paese di GirinGIOSTRA – Visita animata
GirinGiostra è un viaggio nell’incantato mondo rotante dei caroselli. Guidati dal prode Bucefalo i bambini potranno ammirare maestosi destrieri, lasciarsi cullare da delicati carillon musicali, scoprire piccole riproduzioni di giostrine in latta e perdersi in un mondo incantato.
- Carousel book – … e altri laboratori creativi
Bambini di ogni età durante i laboratori possono realizzare il proprio personale ricordo di una giornata in giostra. Carousel book, è un libro che si apre e si trasforma in un viaggio tondo, dove i bambini possono incontrare Bucefalo per cavalcare in un mondo fantastico appena inventato. Carte pregiate, cartoncini, silhouette dai colori brillanti decoreranno questo piccolo libro pop-up per regalare un GirinGIOSTRA scintillante.
- Hop, che si giri il sipario! – Spettacoli e letture animate
Un susseguirsi di spettacoli teatrali e racconti animati si alternano su un palcoscenico speciale. Tra le pagine ruotanti del palco prenderanno vita i più bei racconti natalizi messi in scena da prestigiose compagnie teatrali.
GirinGIOSTRA è un progetto del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate (CO) in collaborazione con Como Città dei Balocchi e i Musei Civici di Como realizzato con il sostegno di Chicco.
Tutti gli eventi di GirinGIOSTRA sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Per assistere agli spettacoli è necessario il ritiro del biglietto d’entrata disponibile alla biglietteria della Pinacoteca a partire dalle ore 10 del giorno stesso. Si potranno ritirare un massimo di 4 biglietti a famiglia.
STELLE SUL LAGO DI COMO – CHARITY DINNER
1 dicembre ore 19.00
Battello Manzoni, Viale Geno, pontile funicolare
Grazie a un progetto che coinvolge fra l’altro illustri chef insigniti della Stella Michelin, Città dei Balocchi organizza, per il secondo anno consecutivo, una serata speciale a scopo benefico ideata in collaborazione con il noto chef Federico Beretta del ristorante Feel Como. “Stelle Sul Lago di Como” nasce dalla voglia di trasmettere i valori dell’alta cucina del territorio lariano ed allo stesso tempo di fare del bene perché il ricavato sarà devoluto all’associazione La Nostra Famiglia. In in una location unica, il battello Manzoni, si troveranno riunite alcune eccellenze del territorio, chef di prestigio e cantine vinicole lombarde, Protagonisti saranno: Chef Davide Maci del ristorante The Market Place, Como, Chef Gianni Tarabini del ristorante La Presef, Mantello (SO), Chef Mauro
Elli del ristorante Il Cantuccio, Albavilla, Chef Stefano Masanti del ristorante Il Cantinone, Madesimo e Chef Andrea Bertarini dalla vicina Svizzera e ovviamente Chef Federico Beretta. Ognuno proporrà un piatto legato al territorio, con pesce d’acqua dolce e carni della tradizione al quale abbinare un vino. Arricchiranno la serata i drink di Marco Gheza, barman comasco recentemente diventato Brand Ambassador Bombay Sapphire ed i dolci della pasticceria Dolciamo di via Borgovico. Tra i partner che collaborano all’organizzazione dell’evento, l’istituto Enaip di Como che metterà a disposizione una giovane brigata di cuochi, camerieri ed aspiranti sommelier. I posti disponibili sono circa 120, il costo pro capite è di 125 euro, prenotazioni a Consorzio Como Turistica (info@consorziocomoturistica.it).
INSTAMEET IGERS COMO
2 dicembre – ore 20.00
Si consolida la collaborazione tra Città dei Balocchi e Igerscomo (la sezione comasca di Igersitalia, la più grande Community italiana di creatori di contenuti visivi digitali) con un evento alla scoperta dell’atmosfera natalizia di Como, l’Instameet che porterà gli appassionati alla ricerca dell’immagine più bella e suggestiva del Natale comasco.
FUORI EVENTO – ARCHEVITA FAVOLE E BISCOTTI
2 dicembre
Per bambini da 3 a 6 anni, presso la sede di ArcheVita, è organizzato il laboratorio “Favole e biscotti”: decoriamo i biscotti di Natale con mamme e papà Laboratorio per bambini da 3 a 6 anni. Informazioni e iscrizioni: info.archevita@gmail.comwww.archevita.it
ArcheVita viale Masia 97. Primo turno ore 16.00. Secondo turno ore 17.00.
Senza dimenticare anche la suggestiva mostra dei presepi aperta alla galleria Rosean di via Milano: in vetrina oltre 40 rappresentazioni provenienti da varie parti d’Italia