via libera |
Cronaca
/
Lago
/

E’ pronto il ponte di Rovenna: da mercoledì pomeriggio il passaggio delle auto

3 dicembre 2019 | 19:56
Share0

La soddisfazione del sindaco Monti:”Eccellente lavoro di volontari e cittadini”. Lungo 33 metri, pesa 35.000 chili.

Tutto pronto. A due sole settimane dalla frana che il 20 novembre scorso ha costretto alla chiusura della Via Libertà a Cernobbio, la principale via d’accesso per Rovenna e le altre frazioni di montagna, il sindaco Monti è riuscito a concludere – assieme alla sua squadra di lavoro – l’intervento di apertura del ponte Bailey realizzato a tempo di record: sarà aperto alle 16,30 di mercoledì 4 dicembre.

Il transito sarà garantito a senso unico alternato percorrendo via Montegrappa, via XXIV Maggio, accedendo alla via Libertà e quindi al nuovo ponte bailey, una struttura modulare metallica inizialmente progettata in ambito militare e ora utilizzata nelle calamità naturali. Questo ponte è stato costruito a tempo di record nello scorso fine settimana grazie al lavoro sinergico tra il comune di Cernobbio e le squadre di Protezione civile della provincia di Como e dell’Associazione genieri Lombardia volontari Protezione civile Samarate, coordinate dai tecnici comunali Carlo Riva e Sabrina Maspero, da Tiziana Arena responsabile provinciale della protezione civile e Yuri De Tomasi responsabile operativo genieri Lombardia.

Durante la costruzione del ponte, cui ha collaborato oltre 70 persone, ma anche nelle primissime ore dell’emergenza, il sindaco, gli assessori e i consiglieri comunali sono costantemente rimasti in contatto con le squadre al lavoro e hanno ripetutamente effettuato sopralluoghi anche con la polizia locale, che ha coordinato il presidio degli accessi al cantiere e gestito la viabilità. Il ponte a una sola corsia è il primo esempio in Italia ed è stato costruito con una serie di modifiche alla struttura in ferro originaria per le particolari caratteristiche morfologiche della strada. È lungo 33,50 metri, largo 2,40 metri e pesa 35.000 chili. Sul ponte potrà transitare un solo veicolo per volta e sarà aperto al solo traffico veicolare di mezzi privati e pubblici fino a 3,5 tonnellate, come previsto da ordinanza sindacale.

Nella giornata di domani (mercoledì 4) e fino all’attivazione dei semafori, prevista per venerdì 6 dicembre, il transito sarà regolamentato dai movieri incaricati e dagli osservatori volontari del traffico già impegnati nei giorni scorsi nella gestione del percorso di emergenza lungo via Privata Vismara, via per Moltrasio e primo tratto di via Monte Santo fino alla via Libertà (zona Toldino – Gatto Nero), che tornerà ad essere accessibile ai soli pedoni e biciclette. Alle ore 21:30 il parroco di Cernobbio effettuerà la benedizione del ponte. Fino a venerdì sono quindi riconfermati gli orari di regolamentazione del transito: da parte degli operatori specializzati, dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 16 alle 20; da parte degli osservatori volontari coordinati dal Gruppo Agorà, dalle 9:30 alle 16 e dalle 20 alle 24
I lavori di ricostruzione del muro crollato sono già in corso

Il sindaco Matteo Monti esprime la propria soddisfazione per il risultato raggiunto “Ringrazio ancora una volta a nome dell’amministrazione comunale di Cernobbio tutti tecnici e gli operai, i professionisti, le aziende, gli enti erogatori di servizi e le forze dell’ordine per l’eccellente lavoro svolto e tutti i volontari e i cittadini di Rovenna per la collaborazione e la solidarietà dimostrate. Siamo riusciti a far fronte all’emergenza tutti insieme mettendo in campo disponibilità, competenza e tempestività: un perfetto gioco di squadra! Avrò modo di ricordare il prezioso contributo di ognuno durante una cerimonia istituzionale”