Il 2019 si chiude alla grande al Teatro Sociale di Como!

Tre settimane da ricordare chiuderanno il 2019 al Teatro Sociale, concerti, prosa e danza, una festosa vetrina di questa casa della cultura e dello spettacolo che allieta i cittadini e dà lustro alla città.
Si inizia lunedì 9 dicembre con il Recital III del pianista Christian Leotta impegnato nell’esecuzione integrale delle 11 Sonate per pianoforte compiute di Franz Schubert.
Biglietti a partire da 20 euro

Giovedì 12 e venerdì 13 Eros Pagni è Prospero ne “La Tempesta” di William Shakespeare ambientata alla fine del Novecento. Un mago chiuso nel suo luogo di studio e riflessione che si trasfigura con giochi di allucinazioni creando un isola che non c’è. Tutto è nella testa del mago, compresi Ariel e Calibano, che divengono, in questa lettura, una sorta di Jekyll e Hyde. Il resto appare all’intellettuale novecentesco come pura barbarie millennial che non comprende, che riesce ancora se non a sconfiggere almeno a contenere, ma alla quale sa che dovrà alla fine arrendersi. Un ragionamento sull’oggi, sul disgusto del nostro tempo che sempre più si diffonde in molti di noi e che credo renderà facile e struggente la identificazione degli spettatori con Prospero.
Biglietti a partire da 13 euro

Deciso cambio di registro sabato, 14 con Geppi Cucciari in “Perfetta”, un monologo teatrale nel quale trovano spazio comicità e satira di costume e che racconta le quattro fasi del ciclo femminile. È il racconto specifico di una donna nella quale tutte possono riconoscere le proprie emozioni e fragilità, ma anche e soprattutto un tentativo di consapevolezza e di empowerment femminile. Una radiografia sociale, emotiva e fisica, di ventotto comici e disperati giorni della vita di una donna… quasi perfetta.
Ultimi biglietti disponibili acquistabili solo in abbonamento 3 spettacoli a 90 euro

La grande danza classica arriva domenica, 15 dicembre con Il Lago dei Cigni del Sofia Festival Ballet con le musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Biglietti a partire da 19 euro

Il 17 dicembre spazio alla Prosa OFF Ctl con “Storia di un’amicizia”. Nel romanzo in quattro parti di Elena Ferrante, Un’amicizia era il titolo del libro che raccontava, a posteriori, la vicenda del rapporto tra due donne; Storia di un’amicizia diviene qui, invece, il titolo del racconto, in forma di spettacolo, che Elena Greco (Chiara Lagani) compone a partire dalle vicende di una vita che la legano a Lina Cerullo (Fiorenza Menni), la sua amica geniale. Da non perdere proprio ora che inizia la seconda stagione della serie in onda su Rai Uno
Biglietti a partire da 20 euro

Il 18 dicembre il concerto di Noa, una delle voci internazionali più emozionanti, un’artista unica, capace di cambiare ed evolversi in ogni progetto, mantenendo sempre il suo tratto distintivo elegante e raffinato, arriva a Como per un concerto in collaborazione con La Musica dei Cieli, festival che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le molteplici musiche della spiritualità. Con la recente pubblicazione del nuovo lavoro discografico Letters to Bach – uscito il 15 marzo per Believe International e prodotto dal leggendario Quincy Jones – Noa riprende 11 brani strumentali di Johann Sebastian Bach e li arricchisce con le sue parole, grazie ai testi in inglese, ispirati a temi che spaziano dalla sfera personale a una più universale.
Biglietti a partire da 20 euro

Immancabile il gospel, giovedì 19 dicembre, un appuntamento tanto amato dai comaschi, con Dennis Reed & Gap, in collaborazione con La musica dei cieli.
Biglietti a partire da 20 euro

Il 2019 si chiude in bellezza qui al Sociale di Como! Il 31 dicembre infatti approda a teatro il tanto atteso balletto Lo Schiaccianoci, danzato dal Russian Classical Ballet. Lo schiaccianoci è tra i balletti più apprezzati dal pubblico e non vi è modo più tradizionale di iniziare i festeggiamenti per il Capodanno. Questa produzione infatti rappresenta pertanto un momento imperdibile e indimenticabile della stagione, uno spettacolo da vivere con tutta la famiglia. Con il pacchetto Experience: balletto “Lo schiaccianoci” e la cena di gala in esclusiva sul palcoscenico del Teatro Sociale a 150 euro, la disponibilità è limitata perciò vi consigliamo di prenotare per tempo.
Biglietti solo spettacolo a partire da 22 euro

Una buona idea per regali natalizi di sicuro gradimento, sono le GIFT CARD XMAS EDITION del Teatro Sociale che lasciano ampia scelta al destinatario del dono. Disponibili due tipi di card, del valore di 50€ o 100€, valide sei mesi dalla data di attivazione, per l’acquisto di abbonamenti e biglietti della Stagione del Teatro Sociale e del Festival Como Città della Musica. Un modo nuovo per donare le emozioni che il palcoscenico riserva.
La biglietteria del Teatro Sociale provvederà entro 24 ore lavorative a inviare via mail la gift card e le indicazioni di utilizzo
Inoltre fino al 24 dicembre un biglietto omaggio ogni gift card acquistata, valido per i seguenti spettacoli:
Manuale di volo per uomo 16 gennaio 2020, ore 20.30
La lunga notte jazz29 febbraio 2020, ore 20.30
Misericordia4 marzo 2020, ore 20.30
Alessandro Bergonzoni7 marzo 2020, ore 20.30
Orchestra della Toscana13 marzo 2020, ore 20.30