Immagini “visiolarie” del territorio nel #lariocalendario

8 dicembre 2019 | 16:39
Share0
Immagini “visiolarie” del territorio nel #lariocalendario

Da cosa nasce cosa, è un vecchio adagio che trova le sue conferme in una donna vulcanica come Daniela Manili Pessina, architetto, formatrice in diversi contesti,  ma anche, e soprattutto, appassionata di fotografia. Da questa attitudine ad immortalare i particolari del nostro territorio è nato il volume “Visiolario del  Lago di Como”, una guida inedita e creativa con racconti, luoghi, immagini, elaborazioni grafiche e suggestioni per raccontare il territorio in maniera non descrittiva e d’insieme ma con piccoli sguardi attenti ai dettagli.

Da questa inedita visione del Lario, grafica e fotografica, sono nate per gemmazione altre “cose interessanti”, dalla mostra ai foulard in seta con le stampe delle immagini di Daniela. Tutto ciò ce è derivato dalla pubblicazione è raccolto nel profilo social Visiolario su Facebook dove si ritrova FotoLario un gruppo di fotografi appassionati che sposano il modo creativo di guardare il territorio.

Dall’1 dicembre un simpatico contest a tema anima Visiolario: il #lariocalendario di#unafotoalgiorno  fino al 24 dicembre. Tutti possono contribuire seguendo l’idea visiolaria di Daniela Manili Pessina, cioè immortalare il territorio in maniera creativa e non didascalica. Tre i temi da sviluppare con immagini scattate giorno per giorno sul Lario e divise in tre sessioni 1-8, 9-16, 17-24 dicembre, le immagini devono essere condivise sul profilo FB con il vostro nome o nick oltre che un titolo, una parola o citazione. La foto deve essere originale e scattata nella zona del Lario, compresa la Brianza e i suoi laghi. Saranno benvenuti i piccoli sguardi. Un bel modo per raccontare insieme i luoghi, aspettando le feste imminenti.

I temi: natura e paesaggio (1-8), cielo e tramonti (9-16), riflessi di ogni tipo ma anche d’acqua e di pozzanghere (17-24).

Dall’inizio del mese, giorno per giorno, prendono forma le pagine del “calendario collettivo”. Tante visioni e tanti luoghi che ci circondano stanno apparendo magicamente nel racconto di gruppo per immagini. Ogni foto ha un titolo, un luogo un fotografo. Alberi, boschi, monumenti, panorami, piccoli abitanti dei laghi e dei luoghi postati sul sociale a raccontare le loro storie.

Ecco alcune immagini pubblicate

calendario fotolario
calendario fotolario
calendario fotolario
calendario fotolario

1. “Ti aspetto dove si incontrano le rette parallele…” (Vista da Albavilla verso Erba) – Ph. Elisabetta La Eli Barzaghi 2. “Origami rosa” (Alba sul Lago di Alserio) – Ph. Antonella Tagliabue 3. “È successo stamattina. Colazione da… Ponzate. – Ph. Marilena Pisciella 4. “Questa è la mia dimensione” (Lago di Alserio) Ph. Elisabetta La Eli Barzaghi