Roberto Dellera (Afterhours) dal vivo all’Ostello Bello

11 dicembre 2019 | 15:42
Share0
Roberto Dellera (Afterhours) dal vivo all’Ostello Bello
Roberto Dellera (Afterhours) dal vivo all’Ostello Bello
Roberto Dellera (Afterhours) dal vivo all’Ostello Bello

Solo pochi giorni fa Manuel Agnelli si è raccontato dal palco del Teatro Sociale e, venerdì 13 dicembre arriva in città un altro pezzo pregiato della premiata ditta Afterhours: Roberto Dellera

Dellera nella band capitanata da Manuel Agnelli è entrato nel 2006 come bassista e, ma ha sempre perseguito anche un percorso artistico personale che ha spesso incrociato altri musicisti in Italia e, soprattutto in Inghilterra dove risiede da molti anni.

Autore, cantante e polistrumentista, il 13 dicembreRoberto Dellera, o semplicemente Dellera come si firma in arte, sarà ospite speciale dell’Ostello BelloLake Como di via Fratelli Rosselli per un live in cui si esibirà con la sua musica che guarda al passato, raccoglie l’eredità del rock psichedelico e miscela il tutto in uno stile personale intrigante e moderno.

Apprezzato come uno dei più interessanti e poliedrici talenti italiani, Dellera respira per oltre dieci anni la scena musicale inglese ed internazionale. Ritornato in Italia nel 2006, diventa membro degli Afterhours con i quali realizza tre tour americani, compone e registra l’album “I milanesi ammazzano il sabato” e vince il premio della critica al Festival di Sanremo2008.

Collabora con diversi artisti della scena musicale indie italiana, tra cui Dente, Il Genio e Calibro 35, con i quali registra una rivisitazione de “Appuntamento” di Ornella Vanoni ed il singolo “Il Beat Cos’è” che, per cinque settimane, si posiziona al primo posto della Indie Musik Like e per cinque mesi nella top five, diventando il terzo singolo del 2010 per la Indie Musik Like.

A settembre 2010, l’incontro con Giuseppe Casa e pochi mesi dopo la firma di un contratto di management con l’etichetta discografica MArteLabel, con cui, nell’ottobre del 2011, pubblica l’album “Colonna Sonora Originale”, ricevendo un successo di critica al di là di ogni aspettativa.

Ma è nel 2012 che il brano “Il tema di Tim&Tom” è scelto per aprire il video della sfilata Men FW 2012/13 di Ermenegildo Zegna, portando un artista indie italiano per la prima volta sul palcoscenico internazionale dell’alta moda.
A maggio 2020 Dellera si aggiudica il premio Miglior Voce 2012 KeepOn e nello stesso mese esce il secondo singolo, “Le parole”, che entra di diritto nella Top Ten della Indie Music Like e ci resta per oltre due mesi: Dellera risulterà il 4° artista più programmato della Indie Musik Like per l’anno 2011/2012. A settembre 2012 “Colonna Sonora Originale” viene votato dalla giuria del Premio Luigi Tenco come finalista per la migliore opera prima dell’anno.

A settembre 2014 esce il primo singolo “Ogni cosa una volta” che anticipa il secondo album da solista; il brano, contenuto nella colonna sonora del nuovo film di Pierfrancesco Favino, “Senza nessuna Pietà”, viene presentato al Festival di Venezia.

Il 19 dicembre uscirà il nuovo singolo e il title track che anticipa l’album in uscita a gennaio, “Star bene è pericoloso”, è entrato subito in air play ed è in programmazione  Radio

Venerdì 13 dicembre, ore 20:45

Ostello Bello Lake Como, Via Fratelli Rosselli 9

Ingresso gratuito