Merenda letteraria nella Baita di Babbo Natale

19 dicembre 2019 | 11:32
Share0
Merenda letteraria nella Baita di Babbo Natale
Merenda letteraria nella Baita di Babbo Natale
Merenda letteraria nella Baita di Babbo Natale

Una merenda d’eccezione quella di sabato 21 dicembre: in primo luogo perché, nella Baita di Babbo Natale – Giardini a lago – arriverà un bastimento carico carico di… letteratura. E saranno le tre scrittrici di Como Simona Bennardo, Primula Galantucci e Sabrina Sigon che con i loro libri: “La corsia dei veicoli lenti”, “Accade tutto in un attimo” e “Solo 12 minuti” ne faranno dono. L’altro valore dell’evento è la condivisione cosa che, oggi più che mai, è sempre più difficile da realizzare. Avere la voglia e l’entusiasmo di camminare fianco a fianco all’interno di un percorso significa anche cercare di esprimere quei sentimenti di comunione di cui spesso si parla ma meno si agisce. Non competitor, dunque, ma amiche che pensano a valorizzare, insieme al proprio lavoro, anche quello degli altri, in nome di un bene importante, quello della cultura.

Simona, Primula e Sabrina arrivano inoltre da una storia personale che le accomuna, e che le ha viste avvicinarsi poco alla volta alla scrittura nonostante i rispettivi lavori le vogliano impegnate su altri fronti.

Comincia così l’ultimo libro di Simona Bennardo, psicologa e psicoterapeuta comasca:

“Chiamatemi Psic e mettiamo da subito le cose in chiaro. Sono affetta da generale pazzo ottimismo e da contagioso entusiasmo. Ho un lavoro che amo, conduco un’esistenza nomale, ho un uomo innamorato, una vita piena di hobby e di interessi: la danza classica, la palestra, la libera professione e condivido già le mie pene con Gemma e Orazio: miei due gatti” (La corsia dei veicoli lenti, ed. Emersioni).

Un incipit frizzante per raccontare quella che, dopo una diagnosi sconvolgente, è stata la sua lotta contro il tumore al seno; un anno di visite, terapie e fatiche fisiche e mentali descritte con sincerità e ironia – le cose che l’hanno fatta ridere insieme a quelle che l’hanno fatta piangere – il tutto con una scrittura proiettata in avanti “quella che può dare la forza e il coraggio a chi si trova in situazioni di difficoltà”, dice Simona.

Ed è un romanzo pieno di emozioni, colpi di scena e speranza quello di Primula Galantucci che con il suo “Accade tutto in un attimo” – ed. Chiado Books Italia – racconta il terribile incidente di cui, poco più che bambina, è stata protagonista insieme alla sua famiglia. È la storia autobiografica di una ragazza alla ricerca di sé stessa che, tra dispiaceri e difficoltà da affrontare, trova il senso della propria vita offrendo a chi ne ha bisogno quel conforto che lei stessa ha ricevuto. Primula infatti, dopo essere stata soccorsa come vittima, ha deciso di avvicinarsi a realtà come quelle del Primo Soccorso e della Croce Rossa per dedicare una parte del suo tempo all’aiuto delle persone che si trovano in situazioni come quella che ha passato lei.

E proprio il tempo è il protagonista del libro di Sabrina Sigon: “Solo 12 minuti” – ed. Emersioni”. Ma non il tempo cronologico, quello che ci accompagna dalla nascita in avanti, bensì il tempo di Kairòs, quello in cui le cose accadono e le nostre decisioni sono determinanti nel dare una direzione alla vita: il tempo delle occasioni. “Sabrina Sigon ci mostra la fragilità della vita, ma al tempo stesso la sua caparbia resilienza, la solitudine esistenziale che coabita con la comprensione, la tenerezza: a volte senza rendersene conto, a volte in modo fin troppo consapevole”, dice nella bella prefazione lo scrittore Andrea di Gregorio, e continua: “Siamo davvero in un mondo in cui chi ama i nidi può anche amare distruggerli. Forse lo sapevamo già. Ora è il tempo di ripensarci”.

Un appuntamento da non perdere quello con Simona, Primula e Sabrina che – alle 15 di sabato 21 dicembre alla Baita di Babbo Natale, Giardini a lago – con una bella merenda presenteranno i loro libri e accoglieranno chi vorrà passare a salutarle.