YouthBank: 150.000 euro per progetti di giovani comaschi

Dopo avere affrontato un percorso di formazione residenziale e individuato i bisogni del territorio tramite un questionario indirizzato ai loro coetanei, i ragazzi delle 5 YouthBank della provincia di Como hanno pubblicato i bandi YouthBank 2019, mettendo a disposizione 150.000 euro per progetti di utilità sociale che saranno realizzati da ragazzi under 25.
I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 23 aprile 2020.
I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. In particolare, il bando mira alla sensibilizzazione dei giovani e al loro coinvolgimento alla partecipazione attiva per il benessere della comunità, al contrasto del disagio giovanile, alla promozione di iniziative di utilità sociale e alla responsabilizzazione dei giovani sulla gestione consapevole delle risorse.
Ogni bando YouthBank ha priorità specifiche. Per quanto riguarda il territorio erbese, dove Youthbank lavora in sinergia con Progetto Youthlab, il bando prevede
- Risorse a disposizione: euro 25.000
- Contributo massimo richiedibile: 4.500 euro (max. 90% del progetto)
- Importo massimo del progetto: 5.000 euro
- Priorità:
- riqualificare spazi verdi e urbani e/o ristrutturare luoghi storici del territorio erbese;
- attivare i giovani in ambito culturale-ricreativo;
- organizzare percorsi volti alla prevenzione di problemi sociali;
- creare percorsi volti all’orientamento scolastico e lavorativo e/o mirati alla gestione finanziaria e all’economia domestica;
- creare luoghi di aggregazione gestiti dai giovani. 6. valorizzare attività mirate all’inclusione e all’integrazione.
Considerati gli obiettivi sopra esposti, tra i criteri di valutazione dei progetti presentati sul territorio erbese, sono da evidenziare la coerenza dell’azione con gli scopi e le priorità del bando, l’effettivo coinvolgimento di giovani under 25, la motivazione dei proponenti e la qualità dell’idea proposta.
Per maggiori informazioni e per avere un supporto in fase di progettazione e raccolta fondi è possibile contattare la Coordinatrice di YouthBank Erba, Greta Iottini, all’indirizzo greta.iottini@progettoyouthlab.it o al numero 3713462161.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank oppure www.fondazione-comasca.it. Inoltre, verranno organizzati nei mesi di febbraio e marzo degli incontri formativi su progettazione e raccolta fondi per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative.