Fine anno con il botto: sequestrate 200.000 luminarie fuori-legge, titolare denunciato




Riportavano il marchio CE anche se senza la documentazione tecnica prevista. Il negozio è a Castelmarte, gestito da un cinese.
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito dei servizi a tutela del mercato e del consumatore predisposti in occasione delle festività natalizie e di fine anno, hanno sequestrato oltre 200.000 luminarie non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria e nazionale. I Baschi Verdi della Compagnia di Como, nella zona commerciale di Castelmarte, hanno individuato un negozio gestito da cittadini cinesi al cui interno erano esposte, per la vendita, luminarie natalizie e tubi decorativi che, sebbene riportanti il marchio CE, erano privi della documentazione tecnica prevista dalla normativa vigente. Al termine dell’operazione, il titolare dell’esercizio commerciale, un uomo di nazionalità cinese, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Como per il reato di frode in commercio, per vendita di cose con impronte contraffatte di una pubblica certificazione e per vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
L’intervento dei Finanzieri è stato finalizzato oltre alla dismissione dal commercio di prodotti pericolosi, anche a riportare sui giusti livelli i parametri della libera concorrenza, che invece, come accade con la vendita di prodotti non conformi e quindi prodotti in “economia”, causa danni a chi propone merce regolare e a prezzi di mercato. Stessa cosa ora avverrà anche per il controllo della vendita di prodotti pirotecnici in vista della fine del 2019.