I mini quad sono adatti ai bambini piccoli?

27 dicembre 2019 | 18:44
Share0
I mini quad sono adatti ai bambini piccoli?

Nella vita di un genitore può capitare di dover fare i conti con richieste in apparenza problematiche provenienti dai figli. Per esempio, un bambino potrebbe chiedere a mamma e papà di avere un mini quad. Ora, la questione non sarebbe impegnativa se il bambino in questione fosse già abbastanza grande, magari di 10 anni o più; diverso, però, è il caso di una domanda simile posta da un bambino di 4 o 5 anni. A quel punto, infatti, è indispensabile capire che cosa sono i mini quad, come sono fatti, quanto costano e soprattutto se sono pericolosi.

Quad e mini quad

I mini quad non sono altro che una versione in miniatura dei quad: in entrambi i casi le proposte a disposizione sul mercato sono numerose, visto che in commercio ci sono modelli di tutti i tipi e in grado di soddisfare le esigenze più diverse. Un mini quad non è altro che un quadriciclo monomarcia: per guidarlo non c’è bisogno della patente né di licenze di guida di altro genere. Dal punto di vista tecnico, questo veicolo è dotato di un motore la cui cilindrata è compresa tra i 50 e i 100 cc. Ovviamente è previsto un limite di sicurezza indispensabile sul piano della sicurezza.

Quanto si spende per un mini quad

La questione dei costi è piuttosto delicata: la fascia di prezzo dei mini quad rientra tra i 200 e i 600 euro. Insomma, non si tratta certo di spendere gli stessi soldi che servirebbero per comprare un motorino a un adolescente, ma al tempo stesso risulta evidente che un mini quad non può essere considerato un giocattolo. Nel caso dei modelli più avanzati dal punto di vista tecnologico, poi, la dotazione include un telecomando grazie a cui essi possono essere spenti o gestiti a distanza dai genitori in caso di necessità. Per i bambini più piccoli, dai due o tre anni in su, una valida alternativa può essere individuata nel mini quad elettrico, che abbina alti standard di sicurezza e divertimento. Stabile e robusto, non supera i 3 chilometri orari di velocità massima e riesce a frenare da solo nel momento in cui l’acceleratore viene rilasciato.

I consigli per la scelta

I fattori che è necessario prendere in considerazione in previsione dell’acquisto di un mini quad sono, dunque, molti: l’età del bambino, in primis, ma anche il budget che si è disposti a investire e il livello di sicurezza ricercato. Quello che conta è prendere in esame con la massima cura le varie proposte; è fondamentale, inoltre, fare riferimento a un rivenditore autorizzato, anche per usufruire delle garanzie necessarie.

Come si guida un mini quad

Il casco è solo una delle tante protezioni di cui ha bisogno un bambino che si mette alla guida di un mini quad. D’altro canto, sarebbe errato anche nutrire timori eccessivi: per esempio un mini quad è molto meno pericoloso rispetto a una mini moto, visto che ha quattro ruote e quindi assicura una maggiore stabilità. C’è chi suggerisce che questo veicolo non dovrebbe essere utilizzato dai bambini con meno di 10 anni, ma al momento non esistono restrizioni normative da questo punto di vista. Tocca ai genitori, allora, capire se sia opportuno o meno assecondare la richiesta di un bambino che reclama un mini quad, tenendo presente che la spesa da affrontare non è proibitiva ma nemmeno modesta. Il pericolo che un bambino piccolo si faccia male non si può escludere del tutto, ma per scongiurarlo basta scegliere contesti adeguati e percorsi ad hoc. Crescendo, poi, si potrà passare dai mini quad ai quad veri e propri, per affrontare gli itinerari più accidentati e gli scenari naturali più avventurosi.

Dove si compra un mini quad

Per chi non ha idea di dove comprare un mini quad la risposta proviene da Profive Pit Bike, che mette a disposizione un ricco e sempre aggiornato catalogo in cui sono presenti numerosi modelli di mini quad, oltre a pit bike da cross e da motard. Profive è una realtà specializzata in questo ambito e vanta un’esperienza di 10 anni che le ha consentito di acquisire un notevole know-how. La crescita costante di cui è stata protagonista nel corso dell’ultimo decennio l’ha resa un’azienda leader per la vendita e la distribuzione di quad, moto e ricambi, anche in virtù di una capillare rete di rivenditori specializzati attivi sia in Italia che a livello europeo. I genitori che vogliono conoscere più da vicino le caratteristiche dei mini quad hanno la possibilità di trovare sulle pagine del negozio online Pitbikestore.it tutte le schede tecniche di cui hanno bisogno: per ogni veicolo sono presenti informazioni dettagliate e foto chiare che consentono di avere un’idea completa del prodotto.