la polemica |
Como
/
Cronaca
/

Mozioni respinte, Magatti contro la Veronelli:”Sono allibita, un attacco senza senso”

27 dicembre 2019 | 16:35
Share0

Botta e risposta tra lk’ex assessore ed Anna Veronelli. In discussione alcune mozioni che sono state respinte:”Mi sono attenuta alla prassi”.

Bruno Magatti, ex assessore comunale di Como ed attuale consigliere comunale di opposizione, lista Civitas, all’attacco della presidente del consiglio comunale di Como Anna Veronelli: una vicenda squisitamente tecnica che è sfoiciata nel ricorso – depositato oggi al Prefetto – contro il presidente del Consiglio Comunale di Como chiedendo l’annullamento del Dup (Documento unico di programmazione).

Le proposte della lista di Magatti – mobilità ecologica, alloggi sociali, patrocini su iniziative plastic-free, aree cani e divisioni delle proprietà comunali – non sono però nemmeno arrivate sui banchi dei consiglieri, perché sono state dichiarate inammissibili per un vizio di forma. E da qui che Magatti (video sopra) ha preso lo spunto per la sua battaglia. Magatti ha provato a riproporle sotto forma di mozioni, ma anche in questo caso l’iniziativa non è ancora approdata in aula. “Istituzioni da difendere” ha spiegato oggi Magatti in un incontro con la stampa al quale era presente anche il suo portavoce Luca Venneri.

bvruno magatti e luca venneri ricorso contro presidente consiglio comunale como

Non si fa attendere la piccata replica della presidente del consiglio comunale, Veronelli, che spiega e rimanda al mittente tutte le accuse. “E’ prassi ordinaria che le mozioni vengano esaminate dall’Ufficio affari generali per una valutazione preliminare di ammissibilità. l’Iter è normale e l’ho sempre seguito in questi anni. Sono allibita davvero. Ho semplicemente chiesto (foto qui sopra) una integrazione al testo delle mozioni che appare, così come è stato presentato, lacunoso. Evidenziato anche dall’Ufficio Affari generali, del resto, al cui parere mi sono attenuta scrupolosamente. Non capisco, sinceramente non comprendo questa iniziativa….”.