Scoprire le bellezze di Venezia con Veryvivavenice.com

30 dicembre 2019 | 08:32
Share0
Scoprire le bellezze di Venezia con Veryvivavenice.com

Venezia è una città magica, la città romantica per eccellenza grazie alla sua atmosfera, talvolta fiabesca e surreale, ma sempre delicata e vibrante, fatta da un intreccio continuo di canali, riflessi e ponti. Per molte persone, soprattutto per coloro che vivono all’estero, visitare Venezia è un vero sogno.

Del resto, la bellezza di Venezia è molta, e tutti facciamo bene ad apprezzarla. A Venezia, ovunque si volga lo sguardo, si ritrovano i pezzi di una storia formidabile, costruita sulla ricchezza, la nobiltà e lo spirito intraprendente e curioso dei mercanti navali, che hanno connesso la città sulla laguna con i paesi esotici del lontanissimo oriente.

Proviamo, quindi, consci della profondità della cultura veneziana, a conoscere meglio la sua bellezza sontuosa e contemporaneamente raffinata.

La storia straordinaria di Venezia

Venezia è sicuramente storia. All’interno di questa città si trovano i palazzi del potere, da cui i signori rinascimentali decidevano le sorti del loro mondo e delle loro genti, tra accordi, intrighi, battaglie feroci e amori impossibili.

Ma a Venezia la storia non vive solo nei palazzi, oggi musei e fondazioni, bensì corre viva nelle piazze, negli angoli più bui, nell’ombra delle calle, ora silenziose e ora impazzite di rumore e confusione, tra i quali hanno camminato cospiratori e rivoltosi, mendicanti e commerciati alla ricerca di acquirenti per la loro mercanzia o di ritorno dai confini del mondo. In questa splendida città, la storia si respira ad ogni angolo, in ogni canale, che tanto tempo fa è stato la via della fuga per dei ribelli speranzosi o per qualche nobile indebitato e che rappresenta l’anima più profonda della città.

La storia veneziana rinasce anche nei giardini della città, i giardini del piacere degli amanti divisi e i giardini perfetti dei monasteri.

La bellezza artistica di Venezia

Oltre alla storia, la città di Venezia dà il meglio di sé sotto il profilo artistico. Sono tantissimi le attrazioni da visitare, ognuna delle quali racconta un pezzo differente della città.

Si va dalla celeberrima San Marco, con piazza e basilica, che vanta di essere uno dei siti artistici di maggior interesse a livello globale; alle splendide chiese di San Lio, di San Nicolò, di San Samuele e dei Gesuiti. Chiese che appaiono ben più modeste della basilica, ma che sono altrettanto importanti e preziose per la preservazione della cultura veneziana, che è fragile e lambita dall’acqua, quasi cristallina, come la sua città sospesa sul mare.

Oltre a queste attrazioni, a Venezia, si possono ammirare, al di là di strade piccole e corsi d’acqua, ponti maestosi e moderni, poco lontani da altri più modesti e altri più antichi. A questo proposito, come non citare il ponte di Rialto, il ponte dell’Accademia, oltre al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione.

Non ci sono, dunque, dubbi sulla bellezza accattivante e intrigante del capoluogo veneto: visitarlo è d’obbligo, e può essere anche molto piacevole se accompagnati dallo staff di www.veryvivavenice.com  , che organizza tour diversi, conoscendo ogni angolo di Venezia.