Ecco i vincitori del 71° Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici

Nel giorno dell’Epifania arrivano i responsi del 71° Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici che ha impegnato quasi un centinaio di artisti da tutta Europa giunti a Como in questo inizio anno. Ieri a seguire la finale c’era un un pubblico partecipe e caloroso che ha dato il suo giudizio per il premio del pubblico che va ad affiancare quelli ufficiali decisi dalla giuria internazionale del concorso. Ricordiamo che le scelte erano di due tipi: per i ruoli da interpretare nelle prossime produzioni del circuito OperaLombardia, e per voci emergenti . Alla fine tutti sul palco del Teatro Sociale per la premiazione

VINCITORI PER I RUOLI DI:
Il Barbiere di Siviglia
di Gioachino Rossini
Figaro: Gianni Luca Giuga, baritono, 27 anni (Milano, Italia)
Rosina: Chiara Tirotta, mezzosoprano, 29 anni (Reggio Calabria, Italia)
Don Basilio: Alberto Comes, basso baritono, 27 anni (Bari, Italia)
Don Bartolo: Diego Savini, baritono, 31 anni (Perugia, Italia)
Werther
di Jules Massenet
Charlotte: Karina Demurova, mezzosoprano, 28 anni (Russia) Spohie: Maria Rita Combattelli, soprano, 24 anni (Roma, Italia)
Rigoletto
di Giuseppe Verdi (Opera domani)
Rigoletto: Alessio Verna, baritono, 31 anni (Alessandria Italia)
Gilda: Sabrina Sanza, soprano, 23 anni (Napoli, Italia)
VINCITORI CONCORSO VOCI EMERGENTI:
Jan Antem Bardera, baritono, 21 anni (Barcellona, Spagna)
Pierpaolo Martella, baritono, 19 anni (Lecce, Italia)
IDONEI NON VINCITORI:
Valerio Borgioni, tenore, 22 anni (Roma, Italia)
Gillen Munguía, tenore, 29 anni (Spagna)
Marta Pluda, mezzosoprano, 22 anni (Brescia, Italia)
Il voto del pubblico ha premiato Sabrina Sanza, che ha ricevuto altresì un premio, da parte Lions Club Como Lariano, per mano del tenore Marco Berti.
La giuria di quest’anno annoverava: Dominique Meyer (Presidente), Direttore Wiener Staatsoper (Vienna) e Sovrintendente Teatro alla Scala di Milano; Fiorenzo Grassi, Direttore Artistico Fondazione Teatro Fraschini (Pavia); Giovanna Lomazzi, Vicepresidente Teatro Sociale di Como/ AsLiCo; Eleonora Pacetti, Direttore Young Artist Program Teatro dell’Opera di Roma; Paolo Pinamonti, Direttore Artistico Teatro di San Carlo, Napoli; Susanne Schmidt, Direttore Artistico e Casting Manager Bregenzer Festspiele; Alberto Triola, Direttore Artistico Festival della Valle d’Itria di Martina Franca; Giovanni Vegeto, Direttore Generale Teatro Sociale di Como/ AsLiCo; Stefano Vizioli, Direttore Artistico Fondazione Teatro Verdi di Pisa.
Il 72° Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici dà appuntamento a gennaio 2021, quando i vincitori di quest’anno avranno debuttato nei rispettivi ruoli, e dopo un anno di masterclasses e attività, che l’AsLiCo Academy avrà dedicato loro.