Schignano, già iniziato il conto alla rovescia per il super-carnevale: ecco le date
Festa della Vegeta all’Epifania: il ruolo centrale dei neo-diciottenni, veri protagonisti del martedì grasso a fine febbraio
Con la festa della Vegèta, nel giorno dell’Epifania, prende via di fatto il lento avvicinarsi del Carnevale di Schignano. Come da usanza, nell’ultimo giorno delle festività natalizie, i giovani che nel 2020 festeggeranno i 18 anni, hanno avviato il countdown che separa Schignano dai festeggiamenti del tradizionale Carnevale.
Accompagnati dalle note della tipica bandella locale, la Fugheta, nel giorno dei Re Magi e della befana ecco che fanno capolino i primi personaggi che animeranno il Carnevale di Schignano edizione 2020. L’attesa è grande, soprattutto perché quest’anno la “Pasqua alta” (12 aprile) costringerà ad attendere quasi due mesi prima di assistere alle sfilate. Ma la suspance per l’ennesimo Carnevale schignanese non è un problema, anzi, renderà ancor più eccitante l’attesa.
Tutto come nella tradizione, tutto come prevede l’antico rituale che si tramanda di generazione in generazione. Il ruolo dei neodiciottenni rimarrà centrale per tutto il Carnevale. Saranno loro a tenere banco in occasione del martedì grasso, a seguire le vicissitudini del Carlisepp e ad ostacolare i suoi tentativi di fuggire al destino segnato del rogo finale.
IL CALENDARIO DELLE SFILATE: SEGNATEVI GIA’ LE DATE
Pasqua alta (12 aprile) dicevamo e quindi festeggiamenti rimandati nella seconda metà di febbraio. Il calendario non lascia spazio a dubbi. Prima sfilata, “Il Carnevale dei bambini”, in occasione del pomeriggio di domenica 16 febbraio. Poi seconda sfilata in grande stile prevista per sabato 22 febbraio, sempre nel pomeriggio, e grande finale in occasione della baraonda del pomeriggio del martedì grasso, il 25 febbraio, con festa finale ad inizio sera e rogo del Carlisepp, il fantoccio simbolo del carnevale di Schignano.