Al Teatro Fumagalli “Il silenzio grande”, commedia di Maurizio De Giovanni e regia di Alessandro Gassmann

11 gennaio 2020 | 08:53
Share0
Al Teatro Fumagalli “Il silenzio grande”, commedia di Maurizio De Giovanni e regia di Alessandro Gassmann
Al Teatro Fumagalli “Il silenzio grande”, commedia di Maurizio De Giovanni e regia di Alessandro Gassmann
Al Teatro Fumagalli “Il silenzio grande”, commedia di Maurizio De Giovanni e regia di Alessandro Gassmann
Al Teatro Fumagalli “Il silenzio grande”, commedia di Maurizio De Giovanni e regia di Alessandro Gassmann
Al Teatro Fumagalli “Il silenzio grande”, commedia di Maurizio De Giovanni e regia di Alessandro Gassmann

Mercoledì 15 gennaio il Teatro Fumagalli di Vighizzolo ospita “Il silenzio grande”, uno spettacolo con la regia  di Alessandro Gassmann dal testo di Maurizio De Giovanni, autore di libri di successo, come Il commissario Ricciardi o I bastardi di Pizzofalcone, da cui è stata tratta l’omonima e fortunata serie televisiva che vede lo stesso Alessandro Gassmann impegnato nei panni dell’ispettore Lojacono.

Il binomio De Giovanni Gassmann ha già funzionato nell’adattamento di Qualcuno volò sul nido del cuculo, ora lo scrittore napoletano firma, per la prima volta, un’inedita commedia in due atti che porta in scena la complessità dei rapporti familiari, del tempo che scorre, nel luogo dove le nostre vite mutano negli anni: la casa.

«Quando – scrive Alessandro Gassmann nelle note di regia – in una pausa a pranzo con Maurizio parlammo de “Il silenzio grande” vidi l’idea nascere lì in pochi minuti. Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, temi così importanti avrebbero avuto una evoluzione. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo. Per rendere al meglio, il teatro necessita di attori che aderiscano in modo moderno ai personaggi e penso che Massimiliano Gallo, con il quale ho condiviso set e avventure cinematografiche, sia oggi uno degli attori italiani più efficaci e completi».

“Il silenzio grande” – commenta De Giovanni –  è il gelo creato da tanti piccoli silenzi che si sommano giorno dopo giorno. In ossequio al quieto vivere, eviti di parlare oggi, eviti domani e i confronti e gli scontri mancati alimentano nel tempo un assordante buio della parola, che cala su una casa e a poco a poco la distrugge”.

il silenzio grande fumagalli

Il personaggio principale è lo scrittore Valerio, interpretato da Gallo, attore molto noto per le serie tv e i film, premiato nel 2018 con Le Maschere del Teatro Italiano, che qui si conferma interprete di grande talento. Sul palco con lui Stefania Rocca, Monica Nappo, Paola Senatore e Jacopo Sorbini.

Sviluppando il macro-tema dei rapporti famigliari e in particolare della casa lo spettacolo parla a una platea davvero universale: è impossibile non riconoscersi nelle realtà e situazioni vissute dai personaggi. Attraverso momenti drammatici, ma anche risate, “Il silenzio grande” racconta di noi tutti, alla continua ricerca della verità.

«Questa è una delle funzioni che il teatro può avere – commenta Alessandro Gassmann – quella di raccontarci come siamo, potremmo essere o anche quello che saremmo potuti essere».

Mercoledì 15 gennaio ore 21.15

TEATRO FUMAGALLI – VIGHIZZOLO DI CANTU’

Il silenzio grande
una commedia di Maurizio De Giovanni
con Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Monica Nappo, Paola Senatore, Jacopo Sorbini                                          regia di Alessandro Gassmann
regista assistente Emanuele Maria Basso
scene Gianluca Amodio
costumi Mariano Tufano
light designer Marco Palmieri
suono Paolo Cillerai
elaborazione video Marco Schiavoni
musiche originali Aldo & Pivio De Scalzi
produzione Diana OR.I.S“

biglietto INTERO PLATEA € 36 – BALCONATA € 33

biglietto RIDOTTO* PLATEA € 33 – BALCONATA € 30

*La riduzione sarà effettuata esclusivamente alle persone di età inferiore ai 18 e superiore ai 65 anni.

Biglietteria del teatro Via San Giuseppe 9  Vighizzolo di Cantù – tel. 031.733711 biglietteria@teatrofumagalli.it

Mercoledì – Giovedì – Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30