Una settimana di controlli intensi nel comasco: 16 espulsi e raffica di multe in strada





Oltre 4.000 euro di contravvenzioni, saltano anche 12 patenti di guida. 16 clandestini pizzicati dalle forze dell’ordine
33 posti di blocco in tutto il territorio della provincia. Tutte le forze dell’ordine impegnate per tenere alta la tensione sui fenomeni più seri del territorio: dai furti ai clandestini, dalla prostituzione alle attività commerciali illegali. Il report fornito in queste ore dalla Prefettura parla di ben 12 patenti di guida ritirate – un record o poco ci manca in così pochi giorni – e tre carte di circolazione sottratte ai proprietari per mancata revisione. E poi quasi 500 persone complessivamente controllate – tra strada e locali pubblici – e 22 contravvenzioni per violazioni al codice della strada: oltre 4.000 euro di incasso, cifra non da poco. I controlli, in particolare da quanto si è appreso, nella zona dell’erbese oltrechè a Como ed hinterland.
L’attenzione sugli irregolari, come detto, resta alta. Il bilancio di questa ultima settimana – con tutte le forze dell’ordine in prima fila – è di 16 persone espulse di cui 12 con ordine di lasciare il territorio e due accompagnate direttamente in frontiera per il rimpatrio. “Si prosegue con questa intensità” precisa in una nota il Prefetto di Como Ignazio Coccia.