San Bernardo Cinelandia, stavolta resta il rammarico: sorride Brindisi al supplementare



Il ritorno inizia male: i brianzoli recuperano e costringono i pugliesi all’Overtime. Ma non basta
Il girone di ritorno della San Bernardo Cinelandia Cantù inizia senza sorrisi. Quasi una beffa finale per i canturini di Pancotto, superati 92 – 93 dopo un supplementare. I brianzoli, con Clark e Ragland in grande forma, hanno rimontato lo svantaggio iniziale arrivando a chiudere in parità. Poi l’overtime ed il successo dei pugliesi che si riscattano del passo falso casalingo all’andata. Ovazione dei tifosi di Desio per i ragazzi di Pancotto, encomiabili anche stasera. Certo, resta il rammarico di un risultato che era alla portata e che per un nulla non è stato portato a casa.
Alla S.Bernardo-Cinelandia non riesce il secondo colpaccio consecutivo del 2020. Dopo l’impresa dello scorso weekend sul campo dell’Olimpia Milano, nel derby, Cantù è costretta a cedere in casa a una coriacea Brindisi, vittoriosa al “PalaBancoDesio” dopo 45’ combattutissimi. Una battaglia che la compagine di coach Pancotto gioca con il coltello fra i denti ma che, all’overtime, viene vinta dalla Happy Casa, trascinata dai 32 punti di Banks, top scorer dell’incontro con 5/9 da tre. Cantù tira bene da due (65%) e dalla lunetta (88%), oltre a chiudere con una valutazione di squadra superiore (107) a quella dei pugliesi (106), ma paga le 16 palle perse e le pessime statistiche da oltre l’arco. I canturini, infatti, tirano con il 19% contro l’ottimo 40% degli ospiti. A Cantù non bastano anche ben cinque giocatori in doppia cifra, di cui Clark a referto con 30 punti.
Ora Cantù osserverà un turno di riposo, salvo poi affrontare Reggio Emilia fuori casa prima della sosta per la Final Eight di Coppa Italia.
S.BERNARDO-CINELANDIA CANTÙ-HAPPY CASA BRINDISI 92-93 dts
(21-24, 22-23; 29-20, 12-17, 8-9)
Cantù: Young 4, Procida n.e., Clark 30, La Torre 1, Hayes 12, Wilson 13, Ragland 10, Burnell 12, Baparapè n.e., Simioni 2, Rodriguez n.e., Pecchia 8. All. Pancotto.
Brindisi: Brown 8, Banks 32, Martin 8, Zanelli n.e., Iannuzzi 3, Gaspardo 5, Campogrande 2, Thompson 13, Cattapan n.e., Stone 19, Ikangi 3. All. Vitucci.
Arbitri: Vicini, Quarta e Pepponi.
Spettatori: 3608