Lo smog torna minaccioso nel comasco: a Cantù la maglia nera delle polveri sottili




Livello altissimo nelle ultime ore, Pm 10 alle stelle. Verso il blocco degli euro 4 diesel
E dopo qualche giorno di tregua, riecco lo smog che soffoca Como e provincia. Nelle ultime ore, infatti, le polveri sottili (Pm 10) sono nuovamente tornate a salire: ieri hanno raggiunto valori altissimi. A Como città è stata raggiunta la quota di 88 microgrammi (limite fissato a 50). Ad Erba la centralina ha rilevato una concentrazione di polveri sottili pari a 91 microgrammi. Maglia nera a Cantù dove i valori hanno raggiunto quota 99.
La media provinciale è dunque sopra il livello di guardia per il terzo giorno consecutivo. Al quarto, scattano automaticamente le misure antismog di primo livello, tra le quali le limitazioni agli Euro 4 diesel. Domani la decisione.
E proprio ieri il Circolo ambiente “Ilaria Alpi” ha rilanciato la necessità di provvedere al blocco del traffico, serio e concreto, per far scendere l’elevato smog di queste settimane. Il presidente Roberto Fumagalli chiede ai sindaci di intervenire visto che i livelli sono costantemente in crescita in queste settimane. Ripercussioni possibili sulla salute.
La situazione in altre province è ancora peggiore che da noi. Le polveri sottili continuano a salire, ed entro la fine della settimana le misure antinquinamento di primo livello – che bloccano anche le automobili Euro 4 Diesel – saranno attive in buona parte della regione. Le misure di primo livello sono già in vigore in provincia di Cremona, Milano e Monza. Da domani verranno attivate anche a Lodi, Mantova e Pavia. Da sabato potrebbero entrare in vigore anche a Como se la situazione persiste in questi termini.