Como, truffe agli anziani in aumento: Comune e Polizia assieme per fermare gli episodi




Venerdì prossimo un incontro alla sede dell’Unione italiana ciechi ed ipovedenti. Tutti i consigli per evitare di finire nella trappola.
Polizia e Comune di Como insieme per contrastare le truffe agli anziani. Venerdì prossimo (24 gennaio alle 15.30) in via Raschi, nella sede della sezione provinciale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è in programma un incontro aperto a tutti durante il quale gli agenti daranno informazioni e consigli utili per evitare di incappare nell’odioso reato.
A livello nazionale ed anche locale purtroppo le truffe agli anziani sono in aumento. “Il progetto – spiega l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Como Angela Corengia – gode del pieno appoggio dell’amministrazione comunale, che mette a disposizione spazi e quanto si rende necessario per affiancare le forze dell’ordine”.
“La Polizia di Stato – dichiarano dalla Questura – è da sempre in campo per fornire il massimo supporto e sostegno, sia sul piano repressivo, ma ancor prima preventivo, alle fasce più deboli, e questa iniziativa intende andare proprio in tale direzione. Le campagne di sensibilizzazione esprimono il senso della polizia di prossimità ed attraverso la professionalità dei poliziotti di quartiere, coloro i quali conoscono approfonditamente il tessuto sociale ed economico del territorio: siamo pronti a fornire tutte le informazioni utili ai cittadini per difendersi da questo tipo di delinquenza”