Como, aumenti in vista per quasi 200.000 dipendenti: meno tasse si, ma da luglio




Effetti concreti anche da noi per la decisione del Governo. Il dettaglio di chi ne può beneficiare
Sono quasi 200.000 i comaschi dipendenti che beneficeranno – ma dal prossimo mese di luglio – del calo delle tasse deciso dal Governo, un calo del cuneo fiscale che si farà sentire sulle buste paga dei lariani. Non da subito, come detto, ma da luglio quando l’effetto sarà evidente.
IL DETTAGLIO E CHI NE BENEFICIA
Quelli che già prendono il bonus Renzi (redditi fino a 26.660 euro) si vedranno aumentare il netto in busta paga di altri 20 euro al mese, arrivando a 100 euro. Sempre 100 euro al mese riceveranno (per la prima volta) coloro che hanno un reddito tra 26.600 e 28mila euro mentre oltre questa soglia ci sarà un decalage dello sconto fiscale (che da qui in poi dovrebbe prendere la forma di una detrazione) fino ad azzerarsi per i redditi di 40mila euro. Per esempio, lo sconto sarà di circa 85 euro al mese per chi guadagna 33mila euro lordi l’anno, di 48 euro per chi ha 37mila euro e di 16 per chi ne ha 39mila.
La platea interessata sarà, secondo i calcoli del Tesoro, di 16 milioni di lavoratori in Italia: 11,7 milioni che già prendono il bonus Renzi più 4,3 milioni di nuovi beneficiari del bonus Conte. Su base annua, dal 2021 la misura distribuirà 1.200 euro l’anno (100 al mese) ai dipendenti con i redditi fino a 28mila euro e poi a scalare per chi guadagna di più, fino a un minimo di 192 euro (16 al mese, appunto) per chi ha 39mila euro.