Teatro al Liceo Giovio, AAA Cercasi attrici e attori. Stefano Annoni invita ai provini

20 gennaio 2020 | 11:02
Share0
Teatro al Liceo Giovio, AAA Cercasi attrici e attori. Stefano Annoni invita ai provini

&nbsp
Il Liceo Scientifico Linguistico “Paolo Giovio” di  Como lancia il progetto “Ritrovarsi” finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo teatrale coordinato dall’attore e regista Stefano Annoni con l’assistenza dello scrittore e docente Alessandro Quattrone e con l’aiuto dell’attore musicista Diego Paul Galtieri e alla drammaturga e docente Maddalena Mazzocut-Mis.
Lo spettacolo sarà composto di diversi atti unici più o meno brevi e articolato in più scene o quadri, a carattere sia umoristico che drammatico, da rappresentare in vari spazi del liceo. L’intento è quello di ritrovarsi attorno a un’opera comune, un ritrovarsi che ha tanti significati: sentirsi bene con gli altri, rivedere chi si era perso di vista, unirsi per la realizzazione di un progetto, valorizzare il presente, recuperare una parte del passato, mescolare passato e presente per comprendere meglio la propria identità e il senso di appartenenza a una sorta di comunità ideale.
 &nbsp
“Dopo il grande successo dello scorso anno, la compagnia è pronta a ributtarsi in una nuova avventura e vuole “ritrovarsi” con attori, attrici, ma anche scenografi, maschere, macchinisti e drammaturghi – dice Stefano Annoni – Le prove si terranno, normalmente di lunedì dalle 14 alle 17 circa, e qualche volta in uno spazio esterno in orario e luogo da stabilire a seconda delle disponibilità. In più sceglieremo, in base alle disponibilità dei partecipanti, una sera di prova in settimana in uno spazio esterno alla scuola. Si richiede un impegno di circa 10 incontri a persona più lo spettacolo finale”.
 &nbsp

Annoni è alla ricerca di attrici e attori, esperti e non , tra gli studenti, i professori e gli ex alumni del Giovio, per questo danno appuntamento a Venerdì 24 gennaio alle ore 13,30 all’ingresso del liceo per unprovino teatrale aperto a tutti, qualsiasi sia il livello di esperienza. Per chi volesse recitare è richiesta la preparazione di un monologo o dialogo di circa due minuti tratto da un’opera teatrale o da un film (o anche scritto personalmente), una ca&nbspnzone o una danza (anche solo accennate) e una barzelletta.

 &nbsp
Gli interessati, per ricevere ulteriori informazioni o in caso di assenza al provino, possono rivolgersi al prof. Alessandro Quattrone.