Le 11 forniture essenziali di Nautica Mare per fare immersioni sub

Le immersioni subacquee sono una vostra passione? Siete sicuri di avere tutto il necessario predisposto e pronto? Ecco una lista dettagliata di tutto quello che vi serve. Su nauticamare.it trovate tutto quello che vi serve per immergervi in piena sicurezza.
# 1 La muta da sub
La prima cosa che vi serve per le immersioni è sicuramente la muta da sub. Tenete presente che bisogna scegliere la taglia giusta per scongiurare problemi di circolazione ma anche agevolare tutti i movimenti del corpo. Per quanto riguarda lo spessore della muta, va in base alla temperatura dell’acqua. Più l’acqua è fredda, più la muta dovrà essere spessa per proteggervi dal freddo. La muta ha anche una funzione di protezione perché vi protegge da eventuali graffi e abrasioni che possono capitare durante le immersioni.
# 2 Le pinne
Per nuotare sott’acqua senza l’aiuto delle braccia, si usano le pinne. Ne esistono di due tipi: con scarpetta perciò con misura fissa oppure regolabili così le possono utilizzare altri famigliari e amici. Per la pratica sub è meglio preferire pinne con una pala larga e una larghezza media: permettono di muovervi velocemente senza affaticare gambe e glutei.
# 3 Il giubbotto
Indossate sempre un giubbotto ad assetto variabile durante le vostre immersioni nei più bei ambienti sottomarini. Il giubbotto permette di controllare il galleggiamento per emergere o immergervi in maniera controllata.
# 4 La zavorra
La zavorra altro non è che un peso che serve per controbilanciare la spinta positiva della muta. La zavorra è costituta da elementi mobili in metallo fissati alla cintura, sganciabile in caso di problemi.
# 5 Il coltello
Il coltello serve sempre ai sub perché esiste il rischio di restare impigliati in una rete che giace sul fondo. È una dotazione fondamentale per risolvere problemi come questo e non solo.
# 6 La maschera da sub
Nel set necessario per respirare sott’acqua c’è la maschera da sub. Una parte è in gomma, ergonomica perché si adatti al viso senza premere o dare fastidio: il confort ha un ruolo fondamentale! L’altra parte è trasparente, ovviamente, per permettervi una buona visuale. Verificare che la rifrazione sia minima e di aver anche una buona visuale periferica.
# 7 Le bombole
Per respirare sott’acqua mentre vi immergete, usate le bombole. Prima di immergervi, verificate che sia tutto in regola, non ci siano perdite e che il rubinetto funzioni correttamente.
# 8 L’erogatore
A completare il necessario per respirare sott’acqua, ecco l’erogatore. Si tratta della parte che consente l’immissione dell’aria che respirerete durante le vostre avventure.
# 9 L’orologio
Per monitorare la vostra immersione, avete al polso un orologio da sub. Controlla la pressione, la direzione, il tempo sott’acqua e altri valori utili da conoscere.
# 10 Il computer subacqueo
Un altro strumento che vi consente di monitorare la vostra immersione è il computer subacqueo. Ci sono tante informazioni che vi possono tornare utili come il consumo di aria medio.
# 11 La fotocamera
Un’altra dotazione che ogni sub dovrebbe avere è la macchina fotografica da sub per immortalare i meravigliosi paesaggi che incontrate.