Ticosa, 13 anni di niente. Ed arriva la proposta-provocazione della lista PerComo…
Ispirtazione al Milano City Life. “Ma restiamo convinti – spiegano – che la città non abbia bisogno di ulteriore cemento”.
Oggi 27 gennaio sono 13 anni dall’abbattimento del corpo C della ex Ticosa. Alla luce della proposta dell’Amministrazione di trasferire la sede del Comune in quell’area ci permettiamo di lanciare una provocazione/proposta.
Una breve cronistoria:
02/2019 la nostra Lista presenta al Sindaco un progetto di riqualificazione dell’area con spazi verdi, sportivi, parcheggi, hub culturale Santarella e nuova viabilità;
05/2019 Sindaco e Assessore Urbanistica propongono di trasferire gli uffici del Comune in Ticosa.
Due considerazioni:
– noi riteniamo che attualmente la nostra città non abbia bisogno di ulteriore cemento e consumo di suolo;
– è pur vero che in Ticosa si tratta di “rigenerazione urbana”, considerando il passato dell’area,
Dalla scarsa documentazione e immagini dei rendering presentati dall’Amministrazione Comunale alla stampa e alla cittadinanza possiamo notare che verrebbero costruite più palazzine con altezze a scalare lungo l’asse via Grandi mentre nella zona sottostante il cimitero verrebbero inseriti edifici bassi ad uso commerciale con parcheggi sovrastanti. Nella zona Santarella sarebbero previsti ulteriori edifici. Naturalmente verrebbe realizzato un autosilo interrato. Supponiamo che, dopo approfondite valutazioni, sia utile e finanziariamente fattibile trasferire la sede dl Comune in Ticosa.
ECCO LA NOSTRA PROVOCAZIONE/PROPOSTA:
Riteniamo importante che l’area e gli edifici possano diventare un simbolo della rinascita di Como.
Costruire anonimi edifici come quelli dei rendering mortificherebbe l’area.
Potrebbe essere un’idea quella di costruire in altezza come Milano City Life? Un unico edificio che si ispiri ai grandi comaschi del passato riprendendo le linee dei progetti dell’architetto Sant’ Elia oppure una struttura verticale che riprenda le forme geometriche della pila di Volta ….un edificio che possa diventare uno dei simboli di Como con intorno spazi verdi e aree per praticare sport con il Santarella destinato a scopi culturali da condividere con l’Università. Un autosilo interrato e nuova viabilità che permetta di unire l’asse Ticosa a via Milano.
Naturalmente sono da valutare attentamente i costi/benefici dell’operazione.
Cordiali saluti a tutti.
Il gruppo PerComo