Gli autori del libro “Ridere in dogana” insieme ad ABIO regalano sorrisi e conforto ai bambini in ospedale

Nella cornice di Palazzo Terragni – sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, in data odierna, si è proceduto alla consegna di un assegno, per un importo pari a €. 3.700,00, riportante la somma ricavata dalla vendita del libro dal titolo “Ridere in Dogana”,
scritto da due Finanzieri in servizio presso i Reparti di confine del Corpo, all’Associazione per il Bambino in Ospedale.
Il libro, ideato e scritto dai Finanzieri, nasce per gioco. Le prime annotazioni sono state fatte su fogliettini per non disperdere o dimenticare quanto accadeva durante i turni di servizio. Poi ancora appunti su mini taccuini, block-notes più grandi ed infine sul PC, tanto da far venire
l’idea di realizzare un libro che è diventato il custode di una raccolta fatta da centinaia di domande incredibili e risposte spassose e originali annotate nell’arco di oltre dieci anni. Si tratta di semplici frasi, richieste ed avvenimenti realmente accaduti suddivisi in undici capitoli.
Ogni capitolo è introdotto da una breve spiegazione che permette al lettore di immedesimarsi nei fatti e di scoprire la quotidianità dei militari del Corpo dislocati al confine italo-svizzero con le “problematiche” del transitante occasionale o del “frontaliere”, per la valuta, il tax-free, la
richiesta di documenti, il nulla da dichiarare, la richiesta di informazioni, le segnalazioni varie, nonchè le dichiarazioni impossibili.

All’evento, sono intervenuti gli autori, il Maresciallo Nicola Butera e il Brigadiere Cristian Pala i quali hanno raccontato alcuni aneddoti presenti nel libro e altri non pubblicati, nonchè l’editore, il sig. Alessandro DOMINIONI e la Presidente dell’Associazione A.B.I.O., Signora Franca Bottacin, alla quale i Finanzieri hanno consegnato tutto il ricavato della vendita del libro alla presenza dei consiglieri dell’associazione.
A.B.I.O. accoglie ed assiste dal 1978 i bambini e le famiglie che vivono l’esperienza del ricovero ospedaliero. A.B.I.O. COMO, costituita nel maggio 1988, inizia ad operare in città presso l’Ospedale Sant’Anna e negli anni successivi, grazie al supporto anche delle istituzioni locali, ha
potuto crescere fino ad offrire il servizio dei suoi volontari anche nell’Ospedale Valduce e a seguire negli ospedali delle città di Erba e Cantù. A.B.I.O. COMO vede oggi in servizio 196 soci volontari 18.693 ore di volontariato presso le Pediatrie, le Neonatologie, gli Ambulatori e i
Pronto Soccorso Pediatrici degli Ospedali Sant’Anna, Valduce di Como, S. Antonio Abate di Cantù e Fatebenefratelli di Erba.
Si è realizzata, in questo modo, ancor di più, la vicinanza concreta della Guardia di Finanza al territorio comasco, aiutando, con il fine benefico, chi vive in sofferenza ed affronta difficili percorsi negli ospedali, soprattutto i bambini, la parte più sensibile della nostra comunità.