Io e Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia, Christian Di Domenico al teatro Excelsior con U’ Parrino

30 gennaio 2020 | 08:34
Share0
Io e Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia, Christian Di Domenico  al teatro Excelsior con U’ Parrino
Io e Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia, Christian Di Domenico  al teatro Excelsior con U’ Parrino
Io e Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia, Christian Di Domenico  al teatro Excelsior con U’ Parrino
Io e Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia, Christian Di Domenico  al teatro Excelsior con U’ Parrino

Il  teatro come catarsi. Il teatro per liberarsi dall’urgenza di porre rimedio ad un comportamento sbagliato. Il teatro per veicolare tutta la rabbia accumulata dopo aver trattato male una persona cara. Tutto questo racchiuso in un monologo serrato, nel quale si alternano delicati momenti d’intimità familiare e personale, a momenti drammatici, tristemente noti. “U’ Parrino. La mia storia con padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia” è lo spettacolo dell’attore brianzolo Christian Di Domenico che, sabato 1 febbraio (ore 21), sarà al teatro Excelsior di Erba per la  rassegna “Dare casa a un futuro di pace”

Raffinata, elegante e coinvolgente narrazione-confessione di una tessera molto importante nella vita di Christian Di Domenico, anche autore, per la prima volta dei testi, capace, con la sua tenera semplicità, di coinvolgere, divertire, commuovere e lasciare un segno profondo di amore.
Non a caso il sottotitolo recita “La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia“, perché il fulcro di questa vicenda è Il parroco (U parrinu) che con la sua dirompente e innovativa azione educativa nei confronti dei giovanissimi e dei più adulti ha smosso gli animi di molti rappresentando una cellula impazzita nell’ambito di comportamenti sociali ormai consolidati complice l’indifferente carenza delle Istituzioni: infinite le promesse non mantenute da ‘pseudopolitici’ senza interessi reali per gli altri.
Non più arrendevole dipendenza, docile soggezione, remissiva sottomissione, rispettoso servilismo e devoto ossequio verso altri apparentemente più forti perché per don Pino la vera forza non è la violenza vendicativa, ma il perdono affettuoso e amorevole: messaggio sovversivo in cui l’amore prende il posto della paura operando una rivoluzione che destabilizza gli antichi poteri basati sul terrore e radicati nell’ignoranza e nell’estrema povertà di chi soggiace, ma anche di colui che pur credendo di essere chi guida è solo un burattinaio di corpi senz’anima.

u parrino teatro

Sabato 1 Febbraio 2020, ore 21:00

U PARRINO
La mia storia con don Pino Puglisi ucciso dalla mafia

Scritto, diretto e interpretato da Christian Di Domenico

Ingresso a offerta libera

Promosso dalla Commissione per la pastorale giovanile del decanato di Erba Evento della rassegna “Dare casa a un futuro di pace