Liceo scientifico: offerta formativa, competenze acquisite e sbocchi possibili

31 gennaio 2020 | 16:58
Share0
Liceo scientifico: offerta formativa, competenze acquisite e sbocchi possibili

Chi si trova a dover scegliere quale scuola superiore frequentare, ha un vastissimo ventaglio di scelta. Il liceo scientifico online è dedicato a chi ha voglia di approfondire l’area scientifica, senza però dimenticarsi del ramo umanistico. L’offerta didattica online permette di conseguire il diploma liceo scientifico online anche alle persone che già lavorano ma desidera portare a termine il loro percorso di studi. Grazie alla flessibilità, è possibile lavorare e studiare organizzandosi in base alla disponibilità di tempo. Inoltre, è anche possibile il recupero anni scolastici per diplomarsi nei tempi previsti condensando più anni di studi in uno solo.

Per capire se il liceo scientifico è la scelta più adatta per portare avanti gli studi, ecco una brevissima guida che spiega nel dettaglio come si articola l’offerta formativa durante i cinque anni di studi, quali sono le competenze acquisite dallo studente e soprattutto quali sono le opportunità concluso il percorso. Infatti, si pone l’attenzione sui possibili sbocchi lavorativi e non solo.

L’offerta formativa del liceo scientifico

Il percorso formativo al liceo scientifico online garantisce un bagaglio culturale generale e uno molto specifico per quanto riguarda l’area scientifica, fornendo competenze spendibili pressoché in ogni ramo. Le materie più importanti da trattare durante il percorso di studi sono matematica, scienze naturali e fisica che partono dal primo anno e vanno avanti fino al quinto garantendo una formazione completa. Accanto alle materie scientifiche, si affiancano anche quelle umanistiche e classiche come italiano, latino, storia, disegno, filosofia, geografia, lingua straniera e anche storia dell’arte.

Le competenze fornite: quali sono

Le competenze che il percorso di studi del liceo scientifico riguardano l’acquisizione di una formazione culturale completa, sia storica-filosofica che scientifica. Chi consegue il diploma liceo scientifico online comprende e coglie i rapporti tra pensiero scientifico e riflessione filosofica. I metodi della matematica e delle scienze sperimentali si combinano con quelli umanistici. Inoltre, conosce le strutture del procedimento scientifico e matematico per risolvere problemi di varia natura, anche facendo ricorso a linguaggio tecnico e strumenti di calcolo, rappresentazione, modelli.

Forte è la consapevolezza che ha portato allo sviluppo scientifico e tecnologico nel corso del tempo come risposta ai bisogni e ai problemi nei diversi contesti, focalizzando l’attenzione sulla dimensione applicativa nella vita di tutti i giorni.

I possibili sbocchi lavorativi e non solo

È del tutto normale domandarsi che cosa si può fare dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico online, cioè quali sono i possibili sbocchi. Anzitutto, il diploma liceo scientifico permette di proseguire con gli studi universitari. Il percorso scolastico prepara soprattutto a facoltà quali ingegneria, chimica, architettura, matematica, fisica, medicina e simili. Ovviamente, nessuno è obbligato a continuare il percorso di studi perché il liceo scientifico apre anche diversi sbocchi professionali. I diplomati al liceo scientifico sono già in grado di lavorare in laboratori, sia pubblici che privati. Spesso chi ha terminato il liceo scientifico, è già pronto per diventare assistente in studi medici, di architettura, di ingegneria, nella biologia.