la proposta |
Como
/
Cronaca
/

200 firme per chiedere al Comune di far ripartire l’assemblea di zona a “Borghi”

3 febbraio 2020 | 11:37
Share0
200 firme per chiedere al Comune di far ripartire l’assemblea di zona a “Borghi”
200 firme per chiedere al Comune di far ripartire l’assemblea di zona a “Borghi”
200 firme per chiedere al Comune di far ripartire l’assemblea di zona a “Borghi”

Presentazione stamane a Palazzo Cernezzi. Il portavoce di Civitas:”Scarsa attenzione dell’attuale amministrazione a questo aspetto”

Riattivare l’assemblea di zona di Como Borghi. E’ la richiesta che arriva dall’apposito comitato promotore ed è sostenuta dalla lista Civitas di Bruno Magatti. Oggi, in Comune a Como, la presentazione dell’iniziativa e il deposito – contestuale – delle 200 firme raccolte a sostegno.

Le Assemblee di Zona (AdZ) sono organismi territoriali,  di partecipazione democratica, istituiti al fine di coinvolgere i cittadini nella gestione del proprio territorio e nascono a seguito dell’abolizione dei Consigli di Circoscrizione. Luca Venneri spiaga così la situazione:”Le iniziative e le proposte partecipative intraprese sono state, a nostro modesto parere, importanti come, ad esempio, “Como voglio Como”. L’esperienza Assemblea di Zona Borghi-San Martino si conclude con le dimissioni del Referente e dei Coordinatori con lettera protocollata al Sindaco il giorno 26 giugno 2019. Rileviamo che l’assemblea di Zona Borghi-San Martino non si riunivano dal 31 marzo 2017 osservato lo scarso appoggio da parte degli uffici e dalla scarsa considerazione da parte dell’amministrazione politica. Anche le altre AdZ negli ultimi anni hanno visto diradare le loro riunioni, molto al di sotto delle 2 riunioni annuali previste dal Regolamento, mentre il Consiglio Comunale ”aperto” ai referenti delle AdZ non ha mai avuto luogo da che questa amministrazione si è insediata”.

Elemento di inerzia ulteriore è stata la lunga preparazione del nuovo Regolamento per le Pratiche Partecipative che giace da due anni negli uffici di Palazzo Cernezzi. Sottolineiamo che, suddetto nuovo regolamento, non è stato, ancora, portato all’ordine del giorno della Commissione Consiliare di pertinenza.

Ricominciamo dalle 200 firme

Il Comitato Promotore, sostenuto da Civitas, rileva che i cittadini hanno diritto e la volontà di riunirsi, parlare dei e nei loro quartieri e fare delle proposte migliorative.. L’incontro pubblico convocato dall’Assessore Galli presso la Circoscrizione di via Grandi in aprile 2019 ha dimostrato con la grande partecipazione, la voglia e l’esigenza da parte dei cittadini di riunirsi, discutere ed essere ascoltati.

Oggi abbiamo depositato le 200 firme richieste tra i Cittadini residenti, nella zona Borghi San Martino o che esercitino nel Comune la propria attività prevalente di lavoro e studio, avviando la procedura per la nuova formazione dell’Assemblea di Zona Borghi-San Martino. Gli uffici comunali si attiveranno per convocare, entro 60 giorni, la prima riunione dell’Assemblea di zona, che nominerà un Coordinamento composto da 6 cittadini (2 uomini, 2 donne e 2 giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni) e 3 rappresentanti delle Associazioni di quartiere. All’interno del coordinamento si individuerà un Referente“, così il portavoce di Civitas LUca Venneri.

Civitas, in questa fase, ha svolto il ruolo di facilitatore dell’iter di raccolta delle firme e a loro va il ringraziamento da cittadini e comaschi che oggi affermano il diritto di partecipare. “Non possiamo, tuttavia, tacere il fatto che, il presente Comitato promotore, si è visto rifiutare il sostegno nell’organizzazione della raccolta firme come previsto dal regolamento vigente. Ciò si inscrive in una più generale trascuratezza che l’attuale Amministrazione ha nei confronti della Partecipazione dei Cittadini, a fronte dei tanti proclami non vendono, alla prova dei fatti, un reale interesse da parte Giunta e del Sindaco Landriscina”.

Vorremo, infine, lanciare un appello ai cittadini del quartiere Borghi-San Martino: chi intende partecipare o anche solo seguire la costituzione e l’evoluzione della Assemblea di zona costituenda può scrivere a abordiga@hotmail.com o chiamare il numero 3396517992.