La tavola periodica come un albergo: studente dell’Insubria vince un concorso nazionale

3 febbraio 2020 | 15:14
Share0
La tavola periodica come un albergo: studente dell’Insubria vince un concorso nazionale

Giovanni Fusi, studente dell’Università dell’Insubria, è il vincitore del concorso Chemistry’s got talent, promosso dalla Conferenza nazionale dei corsi di area chimica e bandito dall’Università di Firenze in occasione dei 150 anni della Tavola periodica degli elementi di Mendeleev.

Fusi è al secondo anno del corso di dottorato di ricerca in Scienze chimiche e ambientali a Como: «Ho cercato di rappresentare in un modo alternativo e spiritoso alcune tappe importanti per la nascita del sistema periodico: ho immaginato un albergo che ospita alcune delle grandi menti che hanno contribuito alla realizzazione della Tavola. Un simile congresso sarebbe stato un incredibile scambio di idee, ma anche una grande confusione!».

insubria tavola periodica

In particolare, Giovanni Fusi lavora nell’ambito della sintesi organica sotto la supervisione del professor Umberto Piarulli: «La ricerca che stiamo conducendo – precisa – si focalizza sulla sintesi e sullo studio di nuovi complessi di ferro, con la prospettiva del loro utilizzo come catalizzatori in reazioni stereoselettive».

Il 2019 era stato proclamato dall’Onu «Anno della Tavola periodica degli elementi di Dmitrij Mendeleev» e anche l’Insubria vi aveva partecipato con alcune iniziative. Lo scopo era di divulgare la conoscenza della chimica e dei suoi elementi, valorizzando il suo contributo al benessere dell’umanità. Come si legge nel bando di Chemistry’s got talent: «La chimica è al nostro fianco ogni giorno: senza la chimica e i suoi prodotti non sarebbe infatti possibile nutrirsi, curare e prevenire le malattie, vestirsi, muoversi, divertirsi, comunicare e vivere in sicurezza».

insubria tavola periodica