Stefano Maesani presenta “Dimmi di te”, nel romanzo due storie lontane e indissolubili

4 febbraio 2020 | 08:11
Share0

Stefano Maesani presenta “Dimmi di te”, nel romanzo due storie lontane e indissolubili

Dimmi di te” non sarebbe mai nato se non avessi avuto degli input esterni. Dopo “Le bugie della neve” ero svuotato, non pensavo che sarei tornato a scrivere tanto presto anche perché stavo facendo i conti con una delle solite ricadute della sclerosi ed ero concentrato sulla mia salute. Tuttavia anche da quella ennesima esperienza ho “portato via” qualcosa…

Esordisce così Stefano Maesani, appassionato scritore comasco, parlando della genesi del suo secondo romanzo, “Dimmi di te” (GWMAX editore), Pedro è il personaggio che collegato i due romanzi, lui è di Pamplona, orfano, appena maggiorenne viene adottato da un italiano, Agostino, che lo porta con sé a Nesso, dove abita. Un rapporto tardivo per tutti e due che li spingerà a percorrere insieme il Cammino di Santiago lasciando che, raccontandosi, le rispettive strade facciano il loro corso, chiudendo dei cicli e aprendone altri.

Stefano ha 52 anni ed  è affetto da sclerosi multipla. Purtroppo, gli ultimi esami medici hanno evidenziato, con il progredire della malattia, un peggioramento consistente anche in ordine alle capacità cognitive. “Stavo perdendo la memoria ed avevo difficoltà soprattutto con la “memoria breve”, cosa che mi causava, e lo fa ancora, tutta una serie di problemi anche con l’attività. Quindi, il timore di “perdere” quella parte dei miei ricordi che invece sono sempre stati il mio filo rosso di vita”.

Anche per questo (oltre che per le numerose richieste dei lettori), Stefano Maesani ha deciso di dare un seguito a “Le Bugie della neve”, trovando nel nuovo romanzo, “Dimmi di te” un posto per depositare i suoi ricordi più cari :”Le due cose più importanti della mia vita,  la nascita dei miei figli e il Cammino di Santiago che avevo percorso nel febbraio del 2010″

Così è nato “Dimmi di te” che è un romanzo diviso in due parti, una dedicata a Pedro, il figlio adottivo di Agostino, nel frattempo diventato padre a sua volta e qui Stefano racconta le sensazioni che ha provato quando naquero i suoi figli, L’altra narrata attraverso una serie di flashback  del protagonista, ci portano sul Cammino di Santiago e qui c’è il vero diario del viaggio di Maesani.

stefano maesani libro

“Dimmi di te” è un romanzo in cui i protagonisti si raccontano, parlano tra loro, tirano fuori il meglio e il peggio di se stessi come una liberazione… una confessione anche. Il tema dominante è che “niente accade per caso” oltre alla grande forza delle persone anche nei momenti più duri della vita. Le debolezze viste come forza, il cammino di Santiago come metafora della vita. Due storie in una.. due storie diverse, lontane e indissolubili. “È quanto di più autobiografico abbia mai scritto senza mai averne avuto il coraggio” chiosa Stefano.

Sabato 22 febbraio ore 16  Stefano Maesani presenterà “Dimmi di te” alla biblioteca comunale di Erba in via Joriati. Ingresso libero