Eccolo qui il Rigoletto di Opera Domani



Stamane al Teatro Sociale di Como / AsLiCo ha debuttato Rigoletto. I misteri del teatro nuova produzione, in co-produzione con il Bregenzer Festspiele, di Opera domani, XXIV edizione. Seguiranno più di 160 alzate di sipario, entro giugno 2020 in tutta Italia e a Bregenz, più di 150.000 bambini coinvolti, da 6 a 12 anni, 15.000 solo a Como


Insieme alla prima sul palcoscenico ha debuttato anchela app – gioco Rigoletto. I misteri del teatro, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo, scaricabile gratuitamente da Google Play e da App Store, il gioco tematico a cura di Imaginarium Creative Studio, colmo di colori e intrighi, creato da un team di artisti e creativi, appassionati fruitori di consolle e cabinet arcade di quell’epoca.
RIGOLETTO, I misteri del teatro – il videogioco Un’avventura nel Teatro in cui un macchinista guida il personaggio, caratterizzato in totale libertà creativa da ogni utente, alla scoperta di storie interattive, quiz e giochi su Rigoletto di Opera domani, con illustrazioni create a mano e ispirate alle scene dello spettacolo. Completamente disegnato a mano e intriso delle suggestioni metateatrali della visione registica di Manuel Renga, il videogioco vede il protagonista Rigoletto impegnato in un’avventura incredibile alla scoperta dei luoghi segreti del teatro e dei suoi affascinanti strumenti, affrontando trabocchetti ed enigmi, ovviamente accompagnato da sonorizzazioni ispirate alla musica di Verdi. Il giocatore è catapultato in una dimensione dove l’opera lirica e la psichedelia artistica visiva (tipica dei videogame vintage) si incontrano per ribaltare la linearità della storia e offrire nuovi spazi di divertimento e di apprendimen