Corsi di scrittura creativa di Parolario, ultimi giorni per iscriversi

6 febbraio 2020 | 10:50
Share0
Corsi di scrittura creativa di Parolario, ultimi giorni per iscriversi

Corsi di scrittura creativa di Parolario, ultimi giorni per iscriversi

Quindicesima edizione per i corsi di scrittura creativa di Parolario in collaborazione con Comocuore e tenuti da Andrea Di Gregorio, che ripartono sabato 15 febbraio con due novità: il corso sull’autobiografia e quello sul romanzo giallo.

È dal 2013 che Parolario, nel segno della continuità di un progetto culturale che fa parte integrante della sua identità, ha un obiettivo molto chiaro: offrire a chi scrive l’opportunità di confrontarsi, conoscere tecniche, acquisire competenze, sentire crescere la scrittura dentro di sé e vederla realizzarsi sulla pagina.

I corsi si terranno come sempre presso la sede di Comocuore in via Rovelli a Como il sabato pomeriggio:  dalle 15.00 alle 17.00 il corso sull’autobiografia e dalle 17.00 alle 19.00 il corso sul romanzo giallo.

Il calendario dettagliato e il programma dei corsi sono consultabili al sito www.parolario.it.

I corsi sono a numero chiuso (massimo 14 partecipanti, minimo 7).

Termine d’iscrizione: 9 febbraio

La quota di partecipazione è di 320 euro (per 8 lezioni).

Per chi ha partecipato a uno dei corsi precedenti o per chi è in possesso della Card “Amici di Parolario 2020”, la quota è di 280 euro.

Sottoscrivendo la CARD al costo di 20,00 euro – oltre a sostenere l’attività della Associazione Parolario – si avrà la possibilità di usufruire di diverse interessanti agevolazioni (consultabili al link http://parolario.it/News/Sottoscrivi-la-Card-Amici-di-Parolario)

Per informazioni e iscrizioni: tel. 031.301037, info@parolario.it – press@ellecistudio.it

IN DETTAGLIO

Corso sull’autobiografia

È il corso base di questa stagione ed è dedicato a chi vuole iniziare a scrivere in modo consapevole.

Perché non cominciare dalla propria autobiografia, che può rivelarsi un progetto molto importante, dal punto di vista letterario ma anche da quello esistenziale?

Certo, è necessario affrontarla con consapevolezza e avendo arricchito e affinato la propria cassetta degli attrezzi letterari ed è proprio per questo che proponiamo questo corso, aperto a tutti e che non richiede una preparazione preliminare. Naturalmente, l’interesse per la lettura, la passione per la scrittura e una certa apertura mentale possono risultare utili.

Durante le lezioni verranno fornite notizie teoriche, letti testi di autori classici e contemporanei, proposte esercitazioni di scrittura che saranno corrette e discusse con il docente.

L’ottava lezione sarà costituita da un incontro individuale (su appuntamento) di un’ora per un riepilogo delle competenze acquisite, dell’esperienza fatta e un confronto sugli eventuali progetti letterari del corsista.

Corso sul romanzo giallo

Il giallo è il genere letterario che oggi ha il maggior numero di lettori. La qualità dei romanzi e dei racconti polizieschi si è molto elevata negli ultimi vent’anni per cui, oggi, scrivere un giallo è diventata una sfida difficile da vincere. Ed è proprio per questo, forse, che vale la pena di provarci!

Il corso è pensato per fornire gli schemi e le basi per scrivere un racconto poliziesco ben strutturato, con una bella suspense e un finale che sorprenda.

Segreteria organizzativa

Ellecistudio

Piazza del popolo 14  Como

Tel +39.031.301037

press@ellecistudio.it – info@parolario.it

www.parolario.it