Luna, stelle, infinito, Mario Bianchi ci porta nello spazio con il grande cinema

9 febbraio 2020 | 16:03
Share0
Luna, stelle, infinito, Mario Bianchi ci porta nello spazio con il grande cinema

Continua la Stagione Notte 2019-2020 Tutta colpa della luna con un’altra serata ad hoc  in programma per martedì 11 febbraio, alle ore 21.00, nella Sala Pasta del Teatro Sociale di Como, ad ingresso gratuito.

Con Luna… Stelle… Infinito…, Mario Bianchi ha creato un videomaggio dedicato alla luna, alle stelle e all’infinito nel cinema. Guardando in alto, nel cielo, osservando la luna e le stelle, ci si accorge di come siamo piccoli rispetto alla grandezza dell’infinito, ma anche di come siamo parte di un mondo meraviglioso.
A 50 anni dal primo sbarco di un uomo sulla luna, Mario Bianchi ha voluto omaggiare il nostro piccolo mondo, rispetto a quello grande e meraviglioso che ci accoglie e al suo mistero, oggetto di ricerca di uomini e donne come Giordano Bruno, Galileo e Ipazia d’Alessandria.

E così, partendo da una piccola domanda fatta da una grande star del cinema, Bette Davis, “Perchè chiedere la luna, quando si hanno le stelle?” (Perdutamente tua, 1942), si compirà un grande viaggio nel cinema ripercorrendo alcuni dei famosi film che hanno parlato di stelle, luna e infinito.
Il cinema è pieno ovviamente di queste meraviglie ed il videomaggio “spazierà” tra un film e l’altro alla ricerca di immagini e di emozioni collegate alla luna e alle stelle (quelle vere che ci guardano da lassù) e al concetto inesprimibile di infinito che la settima arte ha cercato di
indagare con le sue grandi potenzialità immaginifiche, molte volte.
Un divertissement affascinante e gustoso che tenterà di coinvolgere emotivamente gli spettatori attraverso suggestioni e domande che percorrono la stessa esistenza dell’uomo.

LUNA… STELLE… INFINITO…
Videomaggio di Mario Bianchi
dedicato alla luna, alle stelle e all’infinito nel cinema

Teatro Sociale di Como
Sala Pasta
martedì, 11 febbraio – ore 21.00
Ingresso libero