Como, attenzione al vento forte: allerta della Protezione civile, le raccomandazioni





Scatta dalla mezzanotte, riguarda tutto il territorio lariano. I consigli. Le drammatiche immagini di pochi giorn i fa.
Una settimana dopo i danni del vento a raffiche, ecco una nuova allerta. Diramata in queste ore dalla Protezione Civile e che riguarda bene anche il nostro territorio. Dalle 24 di oggi fino alla serata di domani Regione Lombardia ha emesso un’allerta arancione per rischio vento forte.
Si elencano una serie di raccomandazioni per tutta la cittadinanza tratte dal sito web del dipartimento della protezione civile:
All’aperto
• evita le zone esposte, guadagnando una posizione riparata rispetto al possibile distacco di oggetti esposti o sospesi (vasi e tegole);
• evita con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate.
In ambiente urbano
• se ti trovi alla guida di un’automobile o di un motoveicolo presta particolare attenzione perché le raffiche tendono a far sbandare il veicolo.
• Sono particolarmente vulnerabili le strutture mobili, specie quelle che prevedono la presenza di teli o tendoni (impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee all’aperto).
Il Comune ha attivato le squadre di Protezione civile e tutti i settori competenti vigileranno per il proprio ambito.
In caso di emergenza i cittadini sono invitati a contattare il NUE 112 o la centrale operativa Polizia Locale al numero 031 / 265555.
Settimana scorsa il vento fortissimo ha provocato danni di ogni tipo: dagli albero caduti – tra cui quelli nel cortile del Comune di Como – e tegole volate via con strade chiuse da più parti. L’invito, dopo questa giornata tragica, è quello di prestare la massima attenzione per domani in tutto il territorio cittadino.