Gruppo di Parola per figli di genitori separati (6-12 anni) con AttivaMente

Gruppo di Parola per figli di genitori separati (6-12 anni) con AttivaMente
Da anni AttivaMente è impegnata a promuovere e realizzare iniziative che mettono al centro il benessere dei figli e dei loro genitori. Il percorso che Matilde Pellerin e Alessandra Prestini propongono mette al centro il benessere psicofisico di tutti quei bimbi che stanno attraversando un momento di potenziale difficoltà, dovuto alla scelta dei genitori di separarsi.
Tale percorso pertanto ha suscitato subito l’interesse di AttivaMente, in quanto si focalizza sulle figure più fragili, i bimbi, offrendo loro strumenti che possono significativamente ridurre il possibile trauma che un passaggio di vita tanto delicato può suscitare.
Un “Gruppo di Parola” è un luogo per lo scambio e il sostegno tra bambini (6-12 anni) o ragazzi (11-15 anni) i cui genitori sono separati o divorziati.
Questa iniziativa vuole promuovere un percorso rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni. Il percorso è articolato in 4 incontri di 2 ore ciascuno a cadenza settimanale, dal 3 al 24 marzo.
I genitori sono invitati il 18 febbraio ad un incontro conoscitivo ed informativo prima dell’avvio del gruppo e potranno poi chiedere un colloquio successivo agli incontri del gruppo con le conduttrici.
Perché un gruppo di bambini? I bambini sono coinvolti nella separazione dei loro genitori: non sanno bene come esprimere la rabbia, la tristezza, i dubbi, le difficoltà che incontrano per la separazione di mamma e papà. A volte non sanno con chi parlarne…
Partecipare al “Gruppo di Parola” permette ai bambini di:
Esprimere ciò che vivono attraverso la parola, il disegno, il gioco di ruolo, la scrittura.
Avere delle informazioni e porre delle domande.
Mettere parola sui sentimenti, sulle inquietudini e sulle paure.
Uscire dall’isolamento e trovare una rete di scambio e sostegno tra pari.
Trovare modi per dialogare con i genitori e per vivere la riorganizzazione familiare.
Affrontare tematiche importanti in un ambiente accogliente, per un tempo limitato, con il consenso dei due genitori e con l’aiuto di professionisti esperti nell’ascolto dei bambini che vivono in famiglie separate o in famiglie ricostituite.
Le conduttrici sono entrambe specificamente formate alla conduzione dei gruppi di parola per figli di genitori separati presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Per info e domande: info@coopattivamente.it, 031 69871771 | 352 9624891 (anche via WhatsApp)