Jazz Lugano: il pianista Kristjan Randalu presenta “Absence” con il suo trio




Jazz Lugano: il pianista Kristjan Randalu presenta “Absence” con il suo trio
Lugano è jazz, lo si sa da un pezzo. La città sul Ceresio ospita diverse rassegne nel corso dell’anno, una di queste, “Tra jazz e nuove tendenza” sfugge alle classificazioni ospitando musicisti dalle molteplici ispirazioni come il pianista estone Kristjan Randalu che nel suo album di debutto, “Absence”, presenta una musica straordinariamente rigorosa, ma lirica. Domani, mercoledì 12 febbraio, alle ore 21, Randalu si esibirà in trio nello Studio 2 della RSI.
“Absence” è un progetto nato dallo sviluppo di una precedente collaborazione tra Kristjan Randalu e il chitarrista americano Ben Monder al quale si è in seguito aggiunto, con il suo raffinato drumming, il batterista finlandese Markku Ounaskari. Chitarra e batteria illuminano delicatamente i pezzi dall’interno, rivelando la loro originalità. Monder e Ounaskari si dimostrano eccellenti coloristi e designer che, con le loro ispirate improvvisazioni, sottolineano molti dei dettagli che le composizioni di Randalu hanno solo accennato.
“La musica di Kristjan è davvero un mondo a parte”, afferma il batterista Markku Ounaskari. Randalu si sente collegato al jazz come un abile improvvisatore con una tecnica straordinaria ( Herbie Hancock lo ha definito uno “straordinario pianista” dopo averlo ascoltato al Thelonious Monk Institute of Jazz ), ma le forme e le dinamiche dei suoi pezzi rivelano un fine senso della struttura, che egli stesso attribuisce a mentori come i compositori estoni Erkki-Sven Tüür e Tõnu Kõrvits .
La capacità di spostarsi tra generi e discipline è rara, Randalu negli ultimi mesi ha presentato i suoi nuovi pezzi con la Tallinn Chamber Orchestra, ha eseguito il “Credo” di Arvo Pärt con Kristjan Järvi e la Konzerthaus Orchestra di Berlino e ha suonato in duetto con Dave Liebman. Non ci sono molti musicisti contemporanei con una gamma così ampia.
 
Kristjan Randalu | Absence
Kristjan Randalu piano
Ben Monder chitarra elettrica
Markku Ounaskari batteria
Una produzione RSI Rete Due
CHF 25.- Posti non numerati
CHF 20.- soci del Como Lake Jazz club
Prenotazioni:
+41 (0)58 135 95 49
retedue.jazz@rsi.ch
Biglietti disponibili alla cassa serale della RSI di Besso a partire dalle ore 20.00
Kristjan Randalu è uno dei maggiori pianisti jazz della sua generazione venuti alla ribalta nel Nord Europa. Oltre che come solista, è attivo anche come compositore, sideman e didatta.
Nato in Estonia nel 1978 e cresciuto in Germania, dove ha compiuto i suoi studi, si è poi perfezionato alla Royal Academy of Music di Londra e alla Manhattan School of Music di New York. Suoi maestri sono stati John Taylor e Django Bates.
Ha collaborato con colleghi del calibro di Dave Liebman, Dhafer Youssef, Nguyên Lê, Nils Petter Molvaer, inoltre con ensembles quali le orchestre da camera di Stoccarda e Tallin, la London Symphony Orchestra.
Si è esibito in concerto in prestigiose sale quali la Carnegie Hall, la Barbican di Londra, la Berlin Konzerthaus, nonché in festival e rassegne in tutta Europa, America del Nord, Australia e Corea.
Dotato di una perfetta tecnica pianistica, Randalu propone una musica calda e passionale, in cui il virtuosismo, mai ostentato, è solo uno dei molti elementi messi al servizio dell’espressione musicale.
(ph.Kaupo Kikkas)