Progetto ex Ticosa Como, le sette domande di Svolta Civica al sindaco Landriscina
12 febbraio 2020 | 14:47




Interrogazione per chiarire dubbi e sviluppi futuri dell’area. E per sapere chi sono i professionisti che lo hanno redatto.
Sette domande per il sindaco Landriscina e la sua giunta. Il masterplan sulla Ticosa, presentato dal comune di Como, porta le critiche ed i rilievi dell’opposizione. In particolare oggi è il gruppo di Svoilta Civica a chiedere conto al primo cittadino su cosa si intende fare sull’area della ex tintostamperia. Questa l’interrogazione presentata oggi con i suoi contenuti.
Il gruppo consiliare Svolta Civica chiede al Sindaco e alla Giunta di chiarire, in maniera dettagliata:
- da quali figure professionali sia composto lo staff coordinato dal dirigente Ruffo, che, a detta dello stesso, si è occupato della progettazione del masterplan Ticosa;
- quali siano, all’interno di questo staff, i singoli tecnici (con nome, cognome e qualifica) che hanno affrontato nello specifico le singole implicazioni di un progetto così complesso, in particolare chi siano i singoli esperti che hanno contribuito alla realizzazione del masterplan con competenze specifiche in:
urbanistica
viabilità, sosta e trasporto pubblico
architettura e design
paesaggio
patrimonio
sociologia
cultura
sport
sostenibilità - quali siano le analisi che i componenti di questo staff multidisciplinare hanno svolto a supporto della tesi progettuale e come queste valutazioni preliminari siano state formalizzate (relazioni e conclusioni di queste analisi) in modo di orientare le scelte finali presentate;
- chi sia il tecnico (nome e cognome) che materialmente si è occupato della realizzazione del documento presentato in Commissione e sulla scorta di quali indicazioni e analisi abbia proceduto con la realizzazione dello stesso;
- sulla scorta di quali analisi e valutazioni da parte di esperti siano stati ipotizzati costi e ricavi dell’operazione e se esistono relazioni che attestano queste valutazioni.
- se, in relazione agli impegni correnti di lavoro, lo staff sia in grado di far fronte, a tempo pieno agli impegni derivanti dalla realizzazione del progetto e come si pensi di affrontare la gestione ordinaria degli altri affari di competenza del settore.
- Quale procedura il Comune intende seguire nella gestione dell’appalto. Siamo in presenza di opera realizzata direttamente dal Comune, con progetto di finanza o con il concorso di privati?