Radio Buenos Aires per una notte argentina a Canzo

Radio Buenos Aires per una notte argentina a Canzo
Una serata argentina a Canzo. Sabato 15 febbraio nell’accogliente Teatro Sociale si accende “Radio Buenos Aires” con il baritono Pier Marco Viňas Mazzoleni e il painoforte di Matteo Corio.
Piermarco Viñas Mazzoleni, nato in Cile, ha iniziato i suoi studi presso il Conservatorio di Musica di La Paz, Bolivia. Trasferitosi in Italia si è diplomato all’Istituto Musicale G. Donizetti di Bergamo, e a Bergamo è docente alll’Accademia Musicale S. Cecilia. Corio, diplomato presso il Conservatorio G. Donizetti di Bergamo, si è perfezionato a Parigi e negli Stati Uniti presso l’Università di Bloomington. Nel 2002 viene premiato con la più alta onorificenza accademica della medesima università, motivo per cui insegna come assistente universitario. Nel 2017 l’etichetta Discantica pubblica il primo cd frutto della collaborazione con l’organista Marco Cortinovis con opere originali per pianoforte ed organo. Dal 2012 è docente di pianoforte nei corsi preaccademici presso il Conservatorio di Bergamo.
Dalla preziosa collaborazione artistica tra i due artisti, incentrata sui repertori musicali ove la cultura popolare e quella accademica si incontrano e si contemperano, nasce il progetto “Radio Buenos Aires”, un percorso nella musica argentina del XX secolo. Da Julián Aguirre e Carlos López Buchardo, tra i primi autori a raccogliere e idealizzare le forme popolari argentine, al nazionalismo soggettivo di Alberto Ginastera e a quello identitario di Carlos Guastavino, fino al genio riformatore del tango, Astor Piazzolla. Un viaggio argentino arricchito da parole e immagini che raccontano gli sconfinati paesaggi de las pampas e i volti della grande metropoli del Rìo de La Plata.
Costo biglietti:
Intero: € 18.00
Ridotto: € 15.00 (fino a 25 anni ed oltre i 65 anni)
Presso l’Ufficio Cultura del Comune di Canzo (piano terra – edificio torre) in Via Mazzini 28
Telefono: 031/674 163
Nei seguenti giorni e orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 – mercoledì dalle ore 16.00 alle 18.00
Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti il giorno dello spettacolo stesso presso la biglietteria del Teatro Sociale che verrà aperta un’ora prima dell’inizio.