Chef Davide Caranchini porta il pesce di lago a Masterchef



Chef Davide Caranchini porta il pesce di lago a Masterchef
Lo chef del ristorante Materia di Cernobbio Davide Caranchini è uno degli ospiti della puntata del 13 febbraio di Masterchef Italia 9 ). Lo chef è il protagonista dell’Invention Test dove svela i piatti di pesce di lago rivisitati secondo la sua visione di cucina.
Il concorrente, Davide Tonetti, avendo vinto la Mystery Box, ha la possibilità di conoscere lo chef Caranchini prima dei compagni e di trascorrere con lui del tempo in Master Room per poter assaggiare e conoscere tutti i segreti delle tre creazioni stellate che chef ha portato come piatti protagonisti della gara. Il primo, e più semplice, è una trota in carpione dove la carpionatura non è esattamente quella tradizionale, il secondo è un salmerino che si sposa con la testina di vitello, infine il più complesso, pesce gatto cotto in argilla con riso in cagnone.Il concorrente di Masterchef, considerati i gradi di difficoltà delle tre ricette e focalizzatosi bene in mente le abilità dei propri compagni, deve trovare la strategia vincente.

 
Classe 1990, Davide Caranchini è lo chef del ristorante 1 stella Michelin Materia, di Cernobbio. È appassionato di cucina da quando era piccolo e ha iniziato a coltivare seriamente la sua passione iscrivendosi all’istituto alberghiero di Como. Si è diplomato e ha fatto diverse e importanti esperienze internazionali, tra cui quelle del Le Gavroche e dell’Apsleys a Londra e del Noma a Copenaghen. Nella capitale danese ha scoperto il mondo vegetale e a iniziato ad appassionarsi ad esso in ogni sua sfaccettatura, ricercando le potenzialità di tutto ciò che la natura ci offre. La sua cucina è molo legata alle tradizioni e ai prodotti del territorio lariano, dove è nato e lavora, ma è anche aperta alla sperimentazione e alla ricerca e contaminata dai suoi viaggi; la critica culinaria l’ha definita provocatoria. Nel 2018 la guida Michelin ha conferito al ristorante di Caranchini la prima stella.
