Floraleda in Space, fuori ora il nuovo album della musicista comasca
Floraleda in Space, fuori ora il nuovo album della musicista comasca
E’ uscito il giorno di San Valentino Space, il nuovo album dell’eclettica arpista comasca Floraleda che, con questa produzione, entra chiaramente nel regno della space music e, già dalla copertina, si capisce che sarà un viaggio luminoso.
Musicista con un solido background classico, Floraleda Sacchi si è esibita in tutto il mondo come solista e con prestigiose orchestre e la sua discografia conta oltre venti album rilasciati per le etichette Decca e Deutsche Grammophon ai quali si aggiungono due cd di tanghi, una sua passione, e uno di colonne sonore riadattate per arpa.
Nel 2017 la musicista ha pubblicato, con la sua etichetta Amadeus, l’album Darklight nel quale ha applicato al suono dell’ arpa un set di elaborazioni elettroniche loop e campionamenti sconfinando nel campo della musica elettronica per una tracklist di brani scelti di compositori contemporanei e colonne sonore. Darklight, firmato come Floraleda che, di fatto, è diventato l’alter ego elettro della concertista classica Floraleda Sacchi.
Ora con Space Floraleda fa un ulteriore passo nel genere esplorando la space music, un vasto campo della musica ambient che rievoca lo spazio e che ha affascinato musicisti come Jean-Michel Jarre, Vangelis, Robert Rich, Steve Roach, Isao Tomita. Il progetto può essere considerato misterioso, rilassante ed evoca una sensazione di spaziosità contemplativa.
Floraleda da anche le istruzioni per gustarlo appieno “Utile per l’introspezione e, in particolare se ascoltato con gli auricolari, può portare in uno stato di sottile trance che a sua volta può generare sensazioni di volo, galleggiamento, viaggio, fluttuazione o levitazione”.

Le composizioni richiamano chiaramente questo senso di ampiezza e sono composte dalla stessa Floraleda o arrangiate da lei su brani di Mansell e Satie. Gli strumenti utilizzati sono l’arpa (filtrata, espansa e trasformata con elettronica), la voce e le campane tibetane armoniche.
Oscillando tra schemi ritmici ad atmosfere sospese, l’album è disponibile in forma gapeless (senza interruzioni tra le tracce), che include transizioni con frequenze appositamente dedicate per influenzare le onde cerebrali e lo stato di coscienza. Registrato e missato da Filadelfo Castro, Space, in formato digitale è su (AppleMusic | Amazon Music | Spotify ecc.)
TRACKLIST
1) Space (Gapeless album)
2) Spaceship
3) Moon
4) Welcome to Lunar Industries (by Clint Mansell)
5) Outer Space (Gnossienne 1 by Erik Satie)
Floraleda lo presenterà ufficilamente live uk prossimo 5 Marzo al TBA