Banchini verso una Giana lanciatissima:”Pensiamo che sia il Monza….proviamoci dai”
Il tecnico oggi presenta la partita di domenica. Le scuse ai tifosi per il mancato saluto di domenica e il parallelo con Baldini.
Il Como prova a ripartire. Dopo il ko di domenica in casa contro l’Olbia ed il mancato saluto ai tifosi della curva (video sopra), la squadra è pronta – con organico al completo – per domenica a Gorgonzola. Da affrontare una temibile Giana Erminio, reduce da quattro vittorie di fila. Oggi, durante la conferenza stampa, il mister del Como si è soffermato con Riccardo Bianchi di Esport Como
DA BANCHINI A… BALDINI
Nella stessa situazione di contestazione, o quasi, si era ritrovato mister Silvio Baldini della Carrarese, tanto da scrivere una lettera ai tifosi apuani, prima della partita con il Renate (poi sconfitto 2-1). Contestazione scoppiata, anche su Facebook, dopo le sconfitte in casa con la Giana (1-4) ed ad Olbia (2-1).
Silvio Baldini, tecnico della Carrarese, nei minuti precedenti la gara col Renate, intervenuto ai microfoni di RaiSport, ha dichiarato: “Gli stimoli non mancano mai, questo mestiere è la cosa più bella che si possa desiderare, dovrebbero essere sempre al massimo. Ai tifosi ho scritto una lettera perché se una squadra scende in campo, costruisce cinque palle gol e non porta a casa neanche un punto, secondo me non è da contestare. La pressione porta a fare degli errori. Le performance di uno sportivo dipendono dalle sue potenzialità, ma se ci sono delle interferenze possono influire. Bisogna accettarsi per quello che siamo, lottare nelle difficoltà, restare uniti. Carrara mi sembra una città che ha queste caratteristiche, è la patria dell’anarchia. Ho esternato un po’ di amarezza perché qualcuno vuol rompere il giocattolo e invece di criticare offende“.
– [ ] LE CONSIDERAZIONI DI MISTER BANCHINi: “Stimo molto Silvio Baldini, indubbiamente è l’allenatore più preparato di tutta la serie C. Ha lanciato un appello ai tifosi per sostenere sempre la squadra, soprattutto nelle difficoltà. Io sono un allenatore giovane, sto imparando tante cose e una mia possibile lettera ai tifosi poteva essere mal giudicata. Non sono un presuntuoso, posso solo ribadire che alcuni concetti di Baldini lo avevo esposti alcune settimane fa, ovvero “siamo una squadra con una media età molto giovane e un po’ emotiva, soprattutto perché si indossa una maglia storica come quella del Como.
– [ ] Il fatto di sentire fischi dopo il gol dell’Olbia, arrivato dopo soli 18 minuti, ha fatto crescere in qualcuno la tensione. Ma anche questo serve per fare esperienza, ovvero saper gestire psicologicamente le situazioni negative”.
“Resta il fatto – ha proseguito Banchini- che l’incitamento dei nostri tifosi può essere solo positivo e per questo mi auguro che di sentire sempre forza Como durante la partita. Poi alla fine tutto sarà accettato, fischi compresi nel caso una brutta prestazione”.
IL MANCATO SALUTO ALLA CURVA CON L’OLBIA
“Tanti ragazzi avevano il morale a terra, e così non hanno trovato la forza di andare a salutare i tifosi della Curva. Ancora una questione emotiva … Ma invece era giusto andare sotto la curva, pur sapendo che non sarebbero arrivati di certo applausi. I nostri tifosi ci hanno sempre sostenuto, anche in trasferte lontane. Doveroso ringraziarli, anche dopo una sconfitta”.
LA PARTITA CON LA GIANA
“ Gara difficile, incontriamo la squadra più in forma del momento, nel girone di ritorno ha fatto più punti del Monza, anche grazie alle ultime quattro vittorie consecutive.
Ebbene dobbiamo pensare di affrontare … il Monza, con una concentrazione massima, cercando di gestire al meglio ogni giocata o la fase difensiva. Indisponibili, sono rimasti un po’ fermi Cicconi e Raggio Garibaldi, restano sotto osservazione, Finalmente disponibile Gatto dopo un lungo infortunio, è un ottimo giocatore che può darci soluzioni offensive diverse dalle attuali. Con tutti disponibili potrei provare in casa anche una squadra con tre punte. Ma pensiamo prima alla trasferta con la Giana…”.