cosa fare |
Como
/
Cronaca
/

Le visite in ospedale in piena emergenza Coronavirus: solo un parente in visita

25 febbraio 2020 | 06:45
Share0
Le visite in ospedale in piena emergenza Coronavirus: solo un parente in visita
Le visite in ospedale in piena emergenza Coronavirus: solo un parente in visita
Le visite in ospedale in piena emergenza Coronavirus: solo un parente in visita
Le visite in ospedale in piena emergenza Coronavirus: solo un parente in visita

Decisione della direzione sanitaria e dei sindacati. Nessun bambino fino a 12 anni all’interno. Le altre disposizioni.

Mascherine per tutti gli operatori dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo a contatto con il pubblico. La rassicurazione è del direttore generale Roberto Banfi:”Il primo obiettivo è mettere tutti nelle condizioni di lavorare in sicurezza e serenità”.  In questi giorni, dunque, la cosiddetta mascherina chirurgica sarà fornita a tutto il personale di front-office e agli operatori che potrebbero essere esposti al rischio di un contatto con una persona potenzialmente contagiosa. Per quanto riguarda le indicazioni al personale è stato ricordato che nella Intranet aziendale è stato predisposto sul Coronavirus uno specifico spazio informativo, all’interno del quale sono pubblicate e via via aggiornate, le principali procedure e linee guida di riferimento.
Dirtezione sanitaria e sindacati, nell’incontro di ieri, hanno anche condiviso la decisione di ridurre l’affluenza dei parenti negli orari di visita e limitato pertanto l’ingresso in ospedale e nelle strutture sanitarie ad un parente per ogni paziente. Vale la pena anche ricordare che i bambini fino a 12 anni non possono accedere all’ospedale per le visite di parenti ricoverati.

Le chiusure disposte da Regione Lombardia fino al 1 marzo

A seguito delle indicazioni pervenute da Regione Lombardia, Asst Lariana a partire da oggi 25 febbraio e fino al 1 marzo sospenderà i concorsi banditi; le attività di prevenzione di vaccinazione e screening; lo sportello Scelta e Revoca; le attività ambulatoriali di medicina legale, ossia le sedute di commissioni invalidi, le commissioni patenti e le attività di sportello correlate. Fino a nuova comunicazione, in attuazione dell’ordinanza regionale, saranno sospesi gli eventi di divulgazione al pubblico, i corsi di formazione, la presenza delle associazioni di volontariato nelle hall degli ospedali di Asst Lariana (banchetti informativi e/o di raccolta fondi).