Un’altra settimana di stop per gli studenti comaschi: il Governo firma il decreto

4 marzo 2020 | 15:07
Share0

Il pòremier Conte orientato a lasciare tutti a casa fino alla metà di marzo per evitare ulteriori contagi. Molti istituti si organizzano per lezioni online

È una misura molto drastica, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ne è consapevole. Ma la decisione di chiudere tutte le scuole d’Italia e le università a partire da domani, giovedì 5 marzo, fino a metà marzo è stata presa. L’annuncio ufficiale arriverà dopo l’ultimo via libera del comitato scientifico. Ovviamente il tema è il rallentamento del contagio anche al Sud del Paese, dove i casi finora riscontrati sono minori che al Nord, per rafforzare le terapie intensive aumentando i posti. Per Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna si tratta della terza settimana di chiusura delle scuole.La chiusura delle scuole? «La priorità è la salute pubblica», dice il presidente dell’associazione nazionale Presidi Antonello Giannelli.

Cauto il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina:”La decisione va formalizzata” precisa. Ma l’orientamento è questo. Manca solo la firma del provvedimento da parte del Premier Conte che dovrebbe arrivare nelle prossime ore. Ma per le famiglie degli studenti lariani ormai la certezza sostituisce il dubbio: anche settimana prossima i ragazzi a casa. Con tutte le problematiche relative alla loro gestione. Per la scuola di Como, come detto, terza settimana di fila senza lezioni.

Ora più che mai diventano fondamentali le piattaforme online per i corsi con gli insegnanti a distanza. E chi ancora non si è attrezzato, lo sta per fare. Perchè gestire tre settimane di interruzione di leziuoni – nel bel mezzo del secondo quadrimestre – è davvero complicato per tutti. Mai successo prima in Italia. Un caso unico, figlio di una assoluta emergenza nazionale.