Coronavirus: La Rete è Live – episode 4

13 marzo 2020 | 19:34
Share0
Coronavirus: La Rete è Live – episode 4
Coronavirus: La Rete è Live – episode 4
Coronavirus: La Rete è Live – episode 4

Coronavirus: La Rete è Live – episode 4

di Sabrina Sigon

#Litaliachiamò

Una chiamata che oggi, venerdì 13 marzo, vede 100 persone, fra artisti, protagonisti della cultura, delle istituzioni e della scienza, uniti nella più grande staffetta live streaming di tutti i tempi per raccontare al mondo – in una diretta web di 18 ore, dalle 6 alle 24 – come reagisce l’Italia davanti all’emergenza coronavirus, sul canale YouTube MiBACT.

#casaprog 1 – Vittorio Nocenzi & Prog Italia: Non uscire, veniamo noi a casa tua con la buona musica. Lontani ma vicini! “La musica è prima di tutto condivisione”, scrive Guido Bellachioma sul sito, “così gli artisti amici di Prog Italia c’invitano ad ascoltare musica nella loro casa. Il primo ad aprircela è Vittorio Nocenzi. Al pianoforte acustico esegue Eterna Transiberiana (Transiberiana, 2019), Anche Dio (Il 13, 1994), E mi viene da pensare (Canto di primavera, 1979), Non mi rompete (Io sono nato libero, 1973). Registrato per #casaprog l’11 marzo 2020 (Genzano/Roma). Vittorio non ha mai eseguito in concerto il brano “Anche Dio”, e ha scelto TUTTI VOI per farlo!”.

Tante le iniziative interessanti che si possono trovare in rete, anche questa davvero bella che riguarda i fiori. Perché la primavera sta arrivando, e noi non ce la lasceremo mica scappare, vero?

Visiolario si attiva e lancia un Contest:

“La pagina del Libro Visiolario da qualche tempo ha un Gruppo Fotografico dedicato: si chiama Fotolario e conta una 90ina circa di persone. Il gruppo è un gruppo di amatori, non di fotografi professionisti. Nel gruppo sperimentiamo alcuni contest fotografici con le foto del Lago. Il nuovo contest lanciato da poco doveva partire il 21 Marzo, primo giorno di Primavera, ma l’ho anticipato dal 7 al 29 marzo così da rallegrare un po’ gli animi. Diciamo che è …aspettando la #primaverasulLario”, scrive Daniela Manili Pessina.

Ecco il Contest fotografico “Fiorilario: Primavera sul Lario

I partecipanti sono stati invitati a postare dal 7 al 29 marzo foto di gemme e fioriture della zona del Lario e della Brianza anche milanese.

Gli argomenti varieranno nelle settimane; l’idea è quella di animare un racconto condiviso del territorio, con le immagini dei luoghi dove si trovano le persone. Date le ristrettezze di movimento del momento, anche il proprio terrazzo, balconi e case, oltre che, ovviamente giardini, valgono.

Regole di pubblicazione: – specifichiamo il luogo dello scatto – meglio se le foto sono state scattate nei giorni nei quali le pubblichiamo – aggiungiamo il tipo di fiore o di pianta o albero se lo conosciamo (se così non fosse magari gli altri nel gruppo ci daranno una mano a definirlo) – aggiungiamo #fiorilario#primaverasulario.

fiorilario

Foto di Franco Fiorentini (Monte Croce – Parco della Spina Verde).

E in rete c’è anche la poetessa comasca Nicoletta Grillo, con il suo video di filosofia per bambini che ha ideato pensando a come far loro passare il tempo… riflettendo sul tempo: “Adesso ascolta per un minuto. Cosa passa sempre senza che possiamo fermarlo? Proprio così, è il tempo. Però il tempo è strano: alle volte è lento… lentissimo. Alle volte invece passa come un lampo”. (su ecoinformazioni.com)

“Vi aspetto online alle ore 19.00 (ora italiana)”; è di ieri il saluto che ha fatto Simone Tomassini all’Argentina, con il suo primo concerto virtuale con gli @amarolucanorock. Un modo per ringraziare e salutare tutto un paese. “Un viaggio è sempre una scommessa”, scriveva sulla sua pagina il 3 marzo scorso; un tour on the road che è terminato il 13 marzo, a metà della strada che avrebbe dovuto percorrere, a causa delle restrizioni sanitarie che anche l’Argentina sta mettendo in atto. E, nel ringraziare tutti coloro che l’hanno seguito, scrive: “Adesso è il tempo di spegnere gli amplificatori e le luci del palco. Adesso è il momento di ritornare a casa”.

https://www.facebook.com/simonetomassinipaginaufficiale/videos/200919887909813/

to be continued…

Leggi Anche