“Dobbiamo restare a casa, ma non basta”, l’appello a donare al fondo della Conunità Comasca per gli ospedali

“Dobbiamo restare a casa, ma non basta”, l’appello a donare al fondo della Conunità Comasca per gli ospedali
I comaschi stanno rispondendo all’invito loro rivolto dalla Fondazione Provinciale della Comunità comasca con uno slancio davvero commovente aderendo al Fondo “Emergenza Coronavirus” aperto nei giorni scorsi per sostenere gli ospedali Sant’Anna e Valduce.
In un quadro reso sempre più drammatico dal crescere dell’emergenza coronavirus, è davvero di grande conforto registrare atti di limpida generosità a chi continua ad ingrossare la cifra iniziale di 100.000 euro stanziati dalla Fondazione Provinciale della Comunità comasca . Tra i tanti merita particolare menzione il contribuito offerto da una delle più prestigiose realtà economiche del nostro territorio. La Eldor Corporation SpA di Orsenigo ha ieri alimentato il fondo attivato dalla Fondazione Comasca con una donazione molto consistente. La somma sarà presto tradotta in attrezzature di vitale importanza per gli ospedali della provincia di Como, così come è già stato per i 236.000 euro già elargiti nei giorni scorsi alle strutture sanitarie comasche, a cui si aggiungono altri 76.000 erogati proprio ieri all’Ospedale Valduce. Tale cifra consentirà tra l’altro l’acquisto di due ventilatori polmonari, tre ecografi, due elettrocardiografi, e altri strumenti urgenti.
I primi a rispondere all’appello della Fondazione, sono stati la Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù con una donazione di 100.000 euro, la BCC di Lezzeno con 50.000 euro e la BCC Brianza e Laghi con 35.000 euro e Coop. Como Consumo. Nel frattempo oltre ai 100.000 euro già elargiti all’Ospedale Valduce e 86.000 al Sant’Anna sono stati erogati dal Fondo altri 50.000 euro a beneficio dell’Ospedale Fatebenefratelli di Erba.
Allo stato attuale la somma raccolta ha superato i 400.000 euro. Dato il risultato significativo si è pensato di alzare l’asticella puntando a raggiungere un milione di euro, il doppio di quanto inizialmente auspicato.
Il campione olimpico comasco Alberto Cova ha registrato un video per spiegare l’importanza della donazione. Lo youtuber Michele Spanò, in arte lo Storto ma non troppo, ha voluto mostrare il suo sostegno alla Fondazione in un video messaggio sui social network in cui invita tutti a restare a casa e fare una donazione al Fondo e, nelle utime ore, un nuovo video messaggio si è aggiunto sui social per sollecitare i comaschi a “fare squadra”. A inviarlo è un protagonista di tante vittorie ai massimi livelli: l’ex cestista e coach Charlie Recalcati.
I comaschi, come di consuetudine, stanno dando prova di una sensibilità sociale veramente unica. L’emergenza però rimane in tutta la sua drammaticità. L’auspicio è che quest’onda di generosità continui a esprimere la propria forza vitale.

E’ attiva anche una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma gofundme.com promossa dalle signore Lara Signoriello e Eleonora Gabrielli le cui donazioni saranno destinate alla Fondazione per l’ospedale Sant’Anna.