Emergenza sanitaria, rinvio per cresime e comunioni: se ne parla solo in autunno

16 marzo 2020 | 06:26
Share0
Emergenza sanitaria, rinvio per cresime e comunioni: se ne parla solo in autunno

La misura interessa tutte le parrocchie della Diocesi di Como. La nota del Vicario generale.

Prime comunioni e cresime rimandate al prossimo autunno in tutte le parrocchie della diocesi di Como. Ad annunciarlo è il vicario generale. In una sua nota monsignor Renato Lanzetti scrive che sarà possibile farlo secondo le modalità che saranno comunicate, a partire dalle domeniche finali del mese di settembre e nel mese di novembre, fino alla solennità di Cristo Re.

Per quanto riguarda la Settimana santa e il triduo pasquale – si legge sempre nella nota del vicario generale – verranno vagliate possibilità e opportunità per vivere  questo tempo forte, sempre nel rispetto delle disposizioni che giungeranno dalle autorità civili e ecclesiastiche”. Don Renato Lanzetti informa inoltre che in questa fase di emergenza sanitaria la diocesi ha aderito alla proposta della Chiesa italiana che promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il rosario (misteri della luce), simbolicamente alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, custode della santa famiglia.

Alle finestre delle case – aggiunge don Renato – si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa. Tv2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta”.