Emergenza Coronavirus: nuovi orari per gli sportelli e gli ambulatori in provincia

Emergenza Coronavirus: nuovi orari per gli sportelli e gli ambulatori in provincia
In relazione all’emergenza Coronavirus, da lunedì 23 marzo, gli sportelli, gli uffici e gli ambulatori delle aree territoriali (ex Distretti ASL) osserveranno l’orario unico di ricevimento al pubblico tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12, esclusi i prefestivi e i festivi.
Sono interessati dal provvedimento i seguenti servizi:
Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
Scelta e revoca del Medico e del Pediatra
Esenzioni ticket per reddito, patologia, malattie rare e invalidità civile
Assistenza ai cittadini stranieri e assistenza all’estero
Protesica maggiore, protesica minore, medicina integrativa, presidi di assorbenza
Certificazioni monocratiche
Ufficio prenotazioni per le visite in regime monocratico e in Commissione Medica Locale
Maternità anticipata
Rimborsi ai dializzati e cure climatiche
Onde evitare inutili spostamenti, gli utenti sono invitati a contattare in via preliminare gli uffici via mail. Di seguito i vari recapiti suddivisi per area territoriale.

Emergenza Coronavirus: servizio di consulenza telefonica per i pazienti della Dermatologia
Per mantenere la continuità assistenziale ed evitare ai pazienti, per quanto possibile, spostamenti, il reparto di Dermatologia, diretto dal dottor Giuseppe Lembo, ha attivato un servizio di consulenza telefonica che partirà dal 23 marzo. “Al momento, negli ambulatori di via Napoleona, gestiamo i casi urgenti, i casi oncologici e le patologie cutanee gravi non differibili e prosegue l’attività di controllo dei pazienti in terapia con farmaci che richiedono monitoraggio – spiega Lembo -. L’accesso, quindi, è riservato solo alla casistica urgente e si cerca di evitare, per quanto possibile, spostamenti ai pazienti fragili per età o comorbilità”. Da qui, appunto, la decisione di attivare una linea telefonica dedicata ai pazienti già seguiti dal reparto, che sarà attiva dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 al numero 031/5854184. Le richieste potranno essere trasmesse anche via mail all’indirizzo dermatologia.como@asst-lariana.it
“Questo stesso canale (numero telefonico e mail) sarà a disposizione anche dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta – prosegue Lembo – in modo da affrontare congiuntamente con lo specialista problematiche di ordine dermatologico ed evitando, se possibile, gli spostamenti dei loro pazienti”.
Il servizio, come detto, è dedicato ai pazienti in terapia presso la Dermatologia di Como.
I pazienti, affetti da patologie cutanee, che non siano già in trattamento, dovranno rivolgersi al medico curante che individuerà, in accordo con i dermatologi, il più opportuno canale di accesso alle cure.
Emergenza Coronavirus: ritiro esami al Sant’Anna dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18
A partire dalla prossima settimana, il ritiro esami all’ospedale Sant’Anna potrà essere effettuato solo dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 18.