
Coronavirus: La Rete è Live – episode 13
di Sabrina Sigon
ABIO Como. Associazione che nasce nel 1988 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale, sostiene bambini, adolescenti e famiglie nei reparti di Pediatria degli ospedali Sant’Anna – S. Fermo, Valduce – Como, S. Antonio A.- Cantù e Fatebenefratelli di Erba. “Siamo tutti a casa, vero? E allora oggi ascolteremo Idina che ci legge una storia del bosco”. “Perché, in questo periodo”, scrivono sulla pagina, “i volontari Abio non sono presenti in ospedale ad accogliere i bambini e le loro famiglie e tutti sanno il perché… un brutto mostriciattolo che vaga dappertutto. Ci mancate e avremmo voglia di tenervi compagnia anche da lontano. Come? Le volontarie Anita, Jessica, Idina, Lorena in questi giorni leggeranno alcune fiabe per voi”. Per ascoltarle andare alla pagina Facebook o sul sito www.abiocomo.org. Se poi interessa qualche fiaba in particolare, si può anche richiedere.
 
Villa Carlotta – Lake Como. Disegniamo l’arte sui social è un laboratorio promosso da Abbonamento Musei Regione Lombardia. L’idea è quella di creare una galleria virtuale di opere d’arte disegnate dai bambini. E che, per disegnare, possano avvicinarsi alle opere d’arte del museo della villa, visionandole al link segnalato sull’evento. Sulla pagina vengono inoltre proposti dei giochi, come “Trova le differenze”, la “Borsa tattile”, “Scatola tattile dei sassi”, e vengono pubblicate informazioni e curiosità sulle piante da frutto che crescono nel bellissimo parco della villa e interessanti itinerari del museo.

QUARANTENA TOUR è il gruppo, anzi il gruppone nel quale convergono musicisti di tutta Italia che mettono a disposizione la loro musica dilettandosi e dilettandoci in performance varie, talvolta con strumenti inusuali. In questa pagina trovano uno spazio anche tutti coloro che, in questi giorni, non vogliono pubblicare sul loro profilo ma sono felici di aderire a un progetto comune, perché anche questo è il senso di fare rete, di sentirsi vicini. “Siamo nove musicisti, lontani fisicamente, (Andalucìa, Romagna, Pesaro, Urbania e Bruxelles), e ci siamo uniti per regalarvi e regalarci questo storico brano dei Daft Punk. L’instancabile cantautore Renato Franchi annuncia per questa sera uno streaming home unplugged dal titolo “Sguardi di attesa”, che sarà fruibile accedendo alla sua pagina. Nel gruppo troviamo Pino Calautti, fondatore di “Aspettando Godot – Storica e Nuova Canzone d’Autore” associazione Culturale Musicale; moltissimi altri gli artisti presenti, fra i quali i cantautori Federico Sirianni, Max Manfredi, Lady Lazarus, – e le produzioni musicali di tanti ospiti – che sabato scorso hanno realizzato un contributo musicale su Twitch.tv organizzato da Lorenza Saettone e Quarantena Tour e finalizzato alla raccolta fondi per la Croce Azzurra di Moneglia e la terapia intensiva di Sestri Levante. Complimenti a tutti perché, come scrivono Franco e Andrea de “I Bambini delle Fate”, nei momenti difficili una buona azione vale doppio!

Le Sfogliatelle. Associazione culturale che promuove eventi letterari, sono attivissime e piene di pensieri per noi, regalandoci momenti che permettano di partecipare ad attività comuni. Una delle prossime giovedì 26 marzo, giorno in cui propongono un evento virtuale presso la Biblioteca di Cermenate. In questo clima complicato e particolare – scrivono sull’evento – in cui è fondamentale non uscire di casa, perché non provare a realizzare l’appuntamento mensile con le Libere Letture Condivise in Biblioteca, in via telematica? Ecco allora un’edizione straordinaria del gruppo di chiacchierata letteraria giovedì 26 marzo ore 20.45, tutti sintonizzati davanti al monitor per parlare del romanzo Simmetria. Da non perdere!

 












 
To be continued…