Coronavirus: La Rete è Live – episode 14

24 marzo 2020 | 20:15
Share0
Coronavirus: La Rete è Live – episode 14

Coronavirus: La Rete è Live – episode 14

di Sabrina Sigon

PRIMULA GALANTUCCI. SCRITTRICE.  Dalla pagina Facebook della scrittrice di Como: “Carissimi amici, come vi avevo promesso finalmente posso iniziare con la pubblicazione del mio romanzo che ho deciso di regalare a tutti voi che come me siete a casa in questo triste momento e ve lo offro in una versione simpatica: video-audio. Cercherò di condividere almeno un capitolo al giorno, il libro è composto da 23 capitoli e se vorrete rivederli vi invito a mettere “mi piace” sulla mia pagina Facebook “Accade tutto in un attimo”, in questo modo potrete guardare e ascoltare tutti i capitoli in ordine ogni volta che lo vorrete.

Ci saranno molte sorprese e tanti amici che gentilmente si sono offerti di leggere qualche capitolo, partecipando a questo mio progetto di solidarietà, che di volta in volta vi presenterò facendoveli conoscere.

Sono sicura che la mia idea verrà da voi apprezzata, vi chiedo solo di condividere i vari capitoli anche sui vostri profili in modo che anche tutti i vostri amici possano ricevere il mio regalo e trascorrere qualche momento in nostra compagnia.

ACCADE TUTTO IN UN ATTIMO – CAPITOLO 1 – L’INIZIO DELLA FINE (AGOSTO 1990)

&nbsp

IOSUONODACASA. Oltre 200 concerti casalinghi annunciati, un’iniziativa congiunta avviata da otto siti di informazione musicale (Allmusicitalia, Frequenzaitaliana, Musicadalpalco, Newsic, Ondefunky, Onstage, Optimagazine, Rockol) e sostenuta da altri sei (bellacanzone.it, fourzine.it, ilmohicano.it, rocknation.it, spettacolo.eu, spettacolonews.com) per dare la massima visibilità alle iniziative spontanee che si moltiplicano da parte di artisti della musica, che realizzano concerti “casalinghi” da diffondere via social per sostituire, per quanto possibile, i concerti dal vivo che sono attualmente sospesi in tutta Italia.

Ogni giorno, sui siti musicali che hanno dato vita e contribuiscono al progetto, viene aggiornato il calendario dei concerti in streaming. Insieme alla diffusione dell’informazione, #iosuonodacasa si propone soprattutto l’obiettivo di sollecitare donazioni da parte degli spettatori dei concerti “domestici” degli artisti.

L’Associazione Nazionale Italiana Cantanti ha concesso l’utilizzo del proprio numero solidale 45527, che raccoglie donazioni via telefono. Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale (WINDTRE, Tim, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali). Da rete fissa, invece, è possibile donare 5 € o 10 € (con Tim, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali, mentre solo 5 euro con TWT, Convergenze, PosteMobile). È possibile donare anche attraverso bonifico bancario (Banca Fideuram, coordinate bancarie Iban IT 83 U032 9601 6010 0006 7281370 intestato a La Partita del Cuore Umanità senza Confini) con causale Terapia Intensiva Ospedale Niguarda.

I fondi raccolti, infatti, sono destinati ad aumentare i posti “unità posto letto rianimazione” (letto, respiratore, pompa, infusionali, monitor) disponibili per l’emergenza Coronavirus (COVID-19) dell’ospedale Niguarda di Milano.
&nbsp

CALLIOPE – Uno Sguardo sull’Arte. Porta l’arte nelle nostre case “Il nostro gruppo”, scrivono sulla pagina Facebook, “anche se dietro le quinte continua a esserci, per creare contenuti di condivisione e vicinanza. Rimanete a casa”, scrivono, “come le Tre donne di Umberto Boccioni, un capolavoro che si trova alle @gallerieditalia; rispettando le regole, potremo raccontarla dal vivo, tra qualche mese. Calliope è anche su Instagram con dirette per parlare di arte e creatività. E, sempre per parlare di arte – quella di Picasso e Kandinsky – un primo appuntamento gratuito sarà sabato 28 marzo alle ore 17.00 per indagare il tema della resilienza, e raccontare come da momenti complicati della nostra esistenza possano nascere grandi capolavori

la rete è live

I Nuovi – Giovane teatro della Toscana propone il gioco degli incipit. Scrivono sulla pagina Facebook: “Iniziamo la terza cinquina con un altro romanzo per la nostra rubrica, “Il gioco degli incipit”, sul podcast Pergola TV – Il teatro a casa tua!

Ogni giorno alle 18, all’interno del canale, ognuno de i Nuovi leggerà le prime pagine di un romanzo o di un’opera letteraria.

Tra le varie tracce/incipit disponibili, il pubblico di ascoltatori potrà esprimere, tramite i canali social, una preferenza, così da rendere possibile la lettura di altri brani significativi dell’opera.

L’incipit di oggi è tratto da “Siddharta” di Hermann Hesse, letto dal nostro Lorenzo Volpe.

In foto, un nuovo disegno di Maddalena Amorini, ispirato all’incipit del giorno.

Per accedere al podcast basterà fare click sul seguente link che reindirizzerà a Spotify:

https://tinyurl.com/podcastnuovi

Siamo anche su Apple Podcasts! Potete trovarci qui:

https://podcasts.apple.com/…/pergola-tv-il-tea…/id1502741082

Teatro della Pergola, Controradio Firenze”.

leggi anche

To be continued…

Leggi Anche