Coronavirus: La Rete è Live – episode 16

26 marzo 2020 | 19:23
Share0
Coronavirus: La Rete è Live – episode 16

Coronavirus: La Rete è Live – episode 16

di Sabrina Sigon

Associazione Albatros Cantù: È un periodo difficile e inaspettato, di pausa e di forzato cambiamento, che ci fa scoprire la nostra fragilità e dipendenza dagli altri, ma come ogni cambiamento ci offre anche delle opportunità. In questo caso a molti di noi viene ridato quel tempo di cui siamo sempre in carenza. Allora perché, in attesa di poterci ritrovare appena sarà di nuovo possibile alle serate della rassegna Viaggio intorno al Viaggio curata dall’Associazione Albatros Cantù, non approfittare di questa pausa forzata per fare quello per cui ci diciamo di non aver mai tempo: LEGGERE? E magari continuare a VIAGGIARE anche da casa con un libro di viaggio… Vi segnaliamo allora due link per scaricare gratuitamente dei libri che vi porteranno in giro per il mondo.

La Casa Editrice Lonely Planet offre l’ebook “Viaggiare in poltrona”, una selezione di 500 film, libri e musiche per fare il giro del mondo seduti in poltrona. Qui il link per richiederlo https://www.lonelyplanetitalia.it/speciale/viaggiare-in-poltrona.

La Casa Editrice Polaris offre un nuovo libro alla settimana per 15 giorni. Fino al 2 aprile potrete scaricare gratuitamente l’ebook “A come Avventura. Saggi sull’arte di Viaggiare” di Anna Maspero. Qui il link per richiederlo https://www.polariseditore.it/prodotto/a-come-avventura-ebook.

https://mailchi.mp/c987f6c57fc0/nwl_mar2020_unlibroinregaloperviaggiareanchedacasa: a questo link trovate invece la sua ultima newsletter con qualche informazione in più sul libro.

la rete è live

Associazione Culturale Gattinara. Arturo Gibellino fu pittore, scrittore, dialettologo, ricercatore e viaggiatore sulle orme delle civiltà precolombiane a cui venne riconosciuto, per i suoi meriti, il titolo di Alpino d’Onore. Nel 1960, dopo aver viaggiato in tutto il mondo, torna in Italia e fonda, insieme a degli amici, l’Associazione Culturale di Gattinara. E proprio dalla pagina Facebook dell’Associazione, in questi giorni, vengono condivise DOVVI RIGHI TUCC I DI – letture in dialetto tratte dagli scritti del loro fondatore. Oltre a questo bel regalo che aderisce allo spirito di condivisione della rete, l’Associazione – scrivono sulla pagina di martedì scorso – ha deciso di intervenire in aiuto alle associazioni del territorio impegnate nella lotta al COVID-19, nello specifico la Croce Rosa Comitato di Gattinara e Fondazione Valsesia, ringraziando tutti gli operatori che si stanno sacrificando per la salute comune.
&npsp

Circolo Arci Xanadù. Circolo Arci e spazio culturale con un’ampia offerta tra cinema, rassegne cinematografiche, concerti. “Vi ricordiamo che ogni giorno potete vedere la webtv di Arci Como, un’iniziativa ricca di contributi di associazioni, singoli, gruppi”, scrivono nella pagina Facebook. “Anche noi partecipiamo con le nostre “pillole” di cinema (cortometraggi di ogni epoca, genere e paese)”. I loro palinsesti comprendono pillole di filosofia, musica, cinema, temi di approfondimento, proiezioni in streaming gratuite di film e anche la condivisione di altre iniziative. Lo Spazio Gloria, come gli altri spazi, è stato chiuso, ma sono molteplici e interessanti le proposte della pagina.

Nel mese di marzo la campagna Manchi tu nell’aria ha raccolto circa 4.000 euro – è il dato aggiornato condiviso domenica scorsa dal presidente Vincenzo d’Antuono. “Data la situazione ci sembra un dato incredibile che ci dà coraggio e un po’ ci commuove. In questo periodo stiamo lavorando al futuro. Al futuro immediato, guardando l’estate, con la speranza che per allora sia possibile riprendere almeno le attività all’aperto, e al futuro prossimo, che riguarda il destino del Gloria e la possibilità che a settembre si possa riaprire concordando con la proprietà una proroga dell’affitto di almeno un anno.

Voi non mollate, noi non molliamo!”.

Generico

Cosa fanno i burattini in questi giorni? Paola e Dario del Teatro dei Burattini di Como propongono piccoli video/spettacoli per far sorridere. Saremmo felici se insegnanti o genitori volessero utilizzarli anche per stimolare nei più piccoli attività ludiche, creative, di scrittura, di disegno e in generale per attività didattiche. Un piccolo nostro contributo in questo momento difficile per tutti dicono.
&nbsp

leggi anche

To be continued…

Leggi Anche